700 Stelle Manzoniane sono brillate per la solidarietà al Palataurus di Lecco

Sorprendente è l’aggettivo che meglio racconta la serata di ieri che ha riempito il Palataurus di Lecco:

• 700 le ‘stelle’ manzoniane, ovvero gli ospiti presenti;
• 70 le aziende che hanno risposto in massa all’invito, tra cui una menzione speciale per Emilio Panzeri e Italfinance, appassionati sostenitori della serata;
• 1 Amico Point di Banca delle Visite, la Croce Verde Bosisio A.P.., che è una garanzia sul territorio lecchese dal 1970 con i suoi servizi per l’assistenza alla comunità nei casi di emergenza;
• 1 Fondazione come Banca delle Visite che si prefigge di dare un aiuto concreto in tema di salute, per garantire che nessuno resti indietro nell’accesso a visite e prestazioni mediche;
• 1 spettacolo reso unico da tanti ingredienti perfetti, dalla presenza di Paoletta di Radio Italia alla musica di Enzo Fargetta di Radio Deejay, dal momento magia al cocktail show, e poi tanti super ospiti come il campione Antonello Riva che ci hanno aiutato a battere all’asta le maglie di NicoloBarella e Sandro Tonali, i palloni autografati di Juventus e Milan, la maglia di Basket di S. Bernardo Cantù, tanti cimeli dal mondo della Moto GP: dalle tute da corsa, al casco di Alex Rins della Suzuki e gli stivali di Marco Bezzecchi, e ancora accessori e molto altro.

Un ringraziamento anche al Palataurus che ha ospitato la serata, a tutti gli sponsor che hanno contributo alla riuscita dell’iniziativa, un grazie anche ai ragazzi studenti dell’ultimo anno del Cfpa Casargo che hanno operato in sala.

Una sinergia forte e basata sui valori comuni del mutuo aiuto e la solidarietà quella sviluppata in pochi mesi con Banca delle Visite grazie all’impegno del PresidenteFilippo Buraschi e del Comandante Umberto Crippa della Croce Verde e di tutti i volontari che assicurano un tempestivo supporto alla comunità. Dialogo, fiducia e concretezza sono gli elementi fondanti alla base di questa collaborazione, che vede anche uno sportello fisico attivo tutti i sabati mattina presso la sede della Croce Verde di Bosisio per dare informazioni e raccogliere le necessità di chi ha bisogno.

Nel corso della serata, la nostra Presidente Michela Domcinicis ha potuto illustrare rapidamente la mission e le finalità del circuito solidale e l’importanza della partecipazione condivisa sul territorio anche grazie al supporto di strutture sanitarie e della sinergia con le istituzioni locali per un vero welfare sociale di prossimità. Ringraziamo quindi per la presenza anche il prefetto di Lecco Sergio Pomponio, la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e dai tanti sindaci dei comuni dell’Oggionese che hanno patrocinato l’evento e partecipato alla serata.

Le stelle della solidarietà rimarranno accese ancora a lungo, e la scia benefica sarà portatrice di decine e decine di prestazioni che saranno messe a disposizione del territorio.


Di seguito alcuni articoli correlati