La Storia di Banca delle Visite Onlus

La Fondazione nasce nel luglio del 2015 per iniziativa congiunta di Mutua MBA, Health Italia ed Health Assistance, realtà impegnate primariamente nel settore della Salute, su intuizione di Massimiliano Alfieri, già Presidente di Mutua MBA, che, dopo anni di esperienza sul campo, percepisce l’esigenza di coinvolgere le principali aziende partner nella sanità Integrativa, nella creazione di un’entità che potesse realizzare progetti solidali legali al mondo della salute e del benessere, nel pieno rispetto della dignità dell’individuo, come i principi mutualistici testimoniano da secoli.
La Fondazione prende sede presso il Palasalute, iconico edificio situato nella zona industriale di Formello (RM), connotato dai caratteristici murales dell’artista britannico Richard Woods, dove sorge anche il Museo del Mutuo Soccorso, una testimonianza unica in Italia delle radici valoriali storiche del popolo italiano, in quanto a solidarietà, generosità e fratellanza.
Nei suoi primi anni di attività, la Fondazione contribuisce a realizzare iniziative a supporto di diverse realtà sul territorio, dal mondo dello sport al sociale, laddove sussistevano situazioni di bisogno. Nel 2017 la Fondazione entra in contatto con il progetto pilota di Banca delle Visite, nato in Puglia, e, intuendone le grandi potenzialità, decide di cooptarlo per promuoverne la diffusione su scala nazionale. Nel 2019 la Fondazione ottiene l’importante riconoscimento di Onlus.
Negli ultimi anni il circuito solidale Banca delle Visite ha continuato ad espandersi in tutta Italia, grazie anche all’adesione di numerosi Amici Sostenitori e Point che collaborano con la Fondazione in modo volontario a livello locale, un’attività di concreto impatto sociale che ha attirato nel tempo anche l’attenzione dei media e delle amministrazioni locali, dando vita ad una rete sinergica che consente di realizzare iniziative via via più importanti.
Consiglio di Amministrazione
Michela Dominicis
Presidente
Livia Foglia
Consigliere
Silvia Fiorini
Consigliere
Luciano Dragonetti
Consigliere
Andrea Mazzola
Consigliere
Enzo Giannini
Consigliere
Massimiliano Aleandri
Consigliere
Collegio dei Revisori
Massimo D’Agostino
Presidente Collegio Revisori
Paolo Lombardo
Revisore
Agostino Galdi
Revisore
Società di Revisione

Dal 2015 Soci Fondatori



I nostri Partner











Croce Rossa Italiana - Comitato di Verona



Roma Capitale - Municipio XV


myLAB

Victory



Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli (Prov. Lombardo Veneta)
Alcuni tra i nostri sostenitori
Ecco alcune delle aziende con cui abbiamo collaborato o collaboriamo stabilmente a supporto del progetto, se sei interessato a sostenere Banca delle Visite con la tua azienda CONTATTACI da questo form oppure scrivici a: info@bancadellevisite.it


Ancescao




Co.N.A.P.I. Nazionale


Croce Rossa Italiana - Comitato di Civitavecchia











Rotary




Alcuni comuni amici con cui collaboriamo
Alcuni tra i progetti realizzati
C’è TEMPO PER GLI ALTRI: VISITE DISPONIBILI!
Grazie all'iniziativa "C’è Tempo per gli Altri" promossa in alcuni centri commerciali a supporto di Temposospeso.org, ci sono ancora delle visite disponibili per gli utenti dalle province di Bari, Foggia, Andria, Taranto, Pavia e Verbania.
ArmoLIPID E BANCA DELLE VISITE INSIEME PER L'INIZIATIVA "METTICI IL CUORE"
Grazie alla collaborazione con ArmoLIPID e VIATRIS, Banca delle Visite ha potuto effettuare visite cardiologiche e altre prestazioni ed esami diagnostici in tutta Italia.
Concorso fotografico "SCATTI DI FRATELLANZA"
Iniziativa con Mostra finale che ha voluto raccontare -attraverso un soggetto, un momento, una situazione o un luogo simbolo - la Fratellanza, intesa come comunanza di intenti, di ideali e aspirazioni indotti dal sentimento di benevolenza. I fondi raccolti dalla vendita delle opere hanno finanziato il progetto "Un po' per ciascuno 2017", gestito dall’Associazione Vitalba Onlus allo scopo di offrire una opportunità di svago e divertimento a ragazzi disabili.
Uova pasquali solidali
Iniziativa per le festività pasquali grazie alla quale i dipendenti delle società del Gruppo Health Italia e Mutua MBA, hanno ricevuto un prodotto di qualità artigianale associandolo ad un messaggio di solidarietà: sostenere la preziosa azione sociale che svolge l'Associazione Mai Soli di San Cesareo (RM) per promuovere il benessere psico-fisico-sociale di persone con disabilità.
Realizzazione della Casa famiglia Artù
In collaborazione con Mutua MBA, "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" e "Banca Etica", la Fondazione è stata partner dell'iniziativa per la ristrutturazione di un immobile sottratto alle mafie e assegnato alle cooperativa "Sinergie" aderente a Legacoop Lazio e destinato al riutilizzo sociale, per ospitare persone in difficoltà e minori.
Insieme per Giorgia e Sofia
Supportato una raccolta fondi a favore di Giorgia e Sofia, due bambine colpite da una malattia neurodegenerativa progressiva molto rara, la Leucodistrofia Metacromatica.
Supporto in occasione del terremoto in centro Italia
A seguito del tremendo terremoto che ha colpito il Centro Italia, la Fondazione ha deciso di dare un contributo per fornire aiuto e assistenza alle popolazioni colpite.
Arte e solidarietà per Unicef
La Fondazione è stata a fianco del comitato provinciale di Genova di Unicef e Artelier nella raccolta fondi da destinare ai bambini delle Filippine vittime del devastante tifone Haiyan.
Supporto all’associazione "Giovani a 'na Certa Maniera"
La Fondazione collabora dal 2016 con l'associazione "Giovani a 'na certa maniera" di Ponzano Romano (RM), con raccolte fondi i cui proventi raccolti in questi anni hanno permesso di aiutare persone in difficoltà economiche e di salute.
Insieme per la ricerca PCDH19
In collaborazione con l'associazione Onlus Insieme Per la Ricerca PCDH19, la Fondazione ha supportato la ricerca per trasformare in realtà la speranza di trovare una cura valida per le bambine affette dalla mutazione PCDH19.
Operazione Lieta Associazione ONLUS "Lieta11"
Operazione Lieta è un'associazione ONLUS nata nel 1983 per sostenere le iniziative messe in atto nel nord-est del Brasile, a Fortaleza e alla periferia della città, per i bambini più poveri.
Supporto alla Onlus "Il cuore di Cristiano"
Fondazione ha supportato l'associazione il cuore di Cristiano Onlus, un'organizzazione di volontariato che persegue finalità di assistenza e solidarietà sociale nel campo delle malattie oncologiche pediatriche e della disabilità.