Le iniziative
solidali
Campagne solidali in corso
Molte delle nostre iniziative sono realizzate grazie al supporto di aziende e realtà che hanno a cuore un tema importante o che intervengono a favore di categorie particolarmente fragili.
Di seguito alcune delle inziative in corso o già concluse.
progetto nazionale
Visita la sezione dedicata
Presentazione Banca dello Sport
progetto nazionale
Visita il sito
coming soon
Iniziativa 'I figli di Carmine'
Carmine Antonio Lorido era un medico ginecologo che ha dedicato la sua vita alla famiglia e ai suoi figli. Quelli di sangue e i migliaia che ha fatto nascere in oltre 50 anni di carriera.
“I figli di Carmine” sono tutti loro, ma da oggi è anche il nome di un’iniziativa, nata da un’idea di sua figlia, la giornalista Ester Maria Lorido, e accolto con entusiasmo dalla Fondazione Banca delle Visite, tendendo così una mano a chiunque ne abbia bisogno, proprio come ha sempre fatto lui.
Lo presenteremo insieme ad Ester sabato 8 febbraio, alle 17, al Caffè Letterario di Roma (via Ostiense 59).
A volte basta poco per far brillare una luce: quella di chi non c’è più, quella di chi aveva perso la speranza e, insieme, la nostra!
Come funziona l’iniziativa:
Ogni donazione darà la possibilità di accedere a prestazioni ginecologiche e pediatriche a chi non può permettersele e offrirà supporto psicologico e sociale alle donne che si sentono sole, contribuendo a portare nella loro vita un po’ di luce.
Per contribuire a questa iniziativa:
paypal: donazioni@bancadellevisite.it
bonifico bancario:
IBAN: IT50M0312403201000000230491
INTESTATARIO: Banca delle Visite ETS
CAUSALE: donazione per iniziativa I figli di Carmine
(Per la ricevuta aggiungere nome e cognome e cod. fiscale, o ragione soc. e P.Iva)
Iniziativa in corso
Cuore Amico per Avis
Non sempre le aritmie cardiache comportano sintomi riconoscibili da parte di chi ne è affetto. Per questo è fondamentale svolgere un'intensa attività di prevenzione, soprattutto per riconoscere casi di aritmie che sono del tutto prive di sintomi.
COSA SONO LE ARITMIE CARDIACHE
Sono alterazioni del normale ritmo di contrazione del cuore (cioè del numero di battitial minuto). Il cuore può battere troppo velocemente (tachicardia) o troppo lentamente (bradicardia) oppure con un ritmo completamente irregolare (ad es. fibrillazione atriale). La fibrillazione atriale è la forma più comune di aritmia, responsabile di un terzo di tutti i ricoveri per disturbi del ritmo cardiaco che coinvolge oltre 30 milioni di persone nel mondo. La fibrillazione atriale causa circa il 25% degli Ictus Ischemici che sono da considerarsi la più frequente malattia neurologica.
Grazie all'iniziativa "CUORE AMICO per AVIS", con il supporto di Banca delle Visite ETS, per gli iscritti di AVIS Intercomunale San Pietro uno screening gratuito.
Iniziativa in corso
Mobilitiamoci per 1.000 visite
Ecosistema e BIG, hanno fatto il primo passo donando le prime 50 prestazioni solidali per sostenere la salute e il benessere psicofisico delle persone in difficoltà, e promuovere controlli di prevenzione.
Questo tema è particolarmente sentito nel settore della logistica, dove i lavoratori affrontano stress, orari complicati, sedentarietà, alimentazione non sempre corretta e disturbi di salute legati a giornate pesanti, trasferte e imprevisti da affrontare quotidianamente.
La sfida è aperta e l’obiettivo delle 1000 prestazioni è fissato da raggiungere entro il prossimo Ecosistema Fest, tra 12 mesi.
Iniziativa in corso
Tempo Sospeso
INIZIATIVA IN CORSO
BDV in FARMACIA presso FARMACAP – Farmacie Comunali di Roma
Un modo per essere ancor più vicini all’utenza, diffondere la conoscenza del circuito solidale e creare un contatto con gli sportelli sociali e il servizio Recup attivo in molti punti.
Un’iniziativa di cui anche il Mo.Vi. si è fatto promotore, attivando il passaparola anche la rete di associazioni di volontariato che ne fanno parte.
Alcune delle iniziative già realizzate:
Banca delle Visite per AVIS
Grazie alla collaborazione ormai consolidata con AVIS Intercomunale San Pietro, Banca delle Visite e diversi punti Avis dialogano in sinergia per sostenere persone in difficoltà che hanno bisogno di una prestazione, ma anche per promuovere attività di Prevenzione con delle giornate dedicate a controlli specialistici.
Fai parte di un comitato AVIS?
Contattaci per attivare una collaborazione nella tua città.
Screening Insufficienza Venosa
L’Insufficienza venosa è un disturbo patologico della circolazione in cui le vene non veicolano le giuste quantità di sangue dalle estremità al cuore. La manifestazione più tipica è la comparsa di vene ingrossate, dilatate e tortuose sulla superficie della pelle delle gambe e di altre parti del corpo. L'aumento della pressione intracapillare che caratterizza l'insufficienza venosa può causare:
- Aumento del rischio di cellulite batterica
- Distrofie cutanee: si tratta di un disordine degenerativo della pelle che appare secca (xerosi cutanea), rugosa e poco elastica
- Ischemia
- Ulcerazioni cutanee
- Varicoflebite: formazione di un trombo secondario insorto su varici
Il 16 dicembre è stata realizzata una giornata in collaborazione con il centro medico Medical Care di Formello presso il centro sportivo Olgiata 20.12 Di Roma.
Seno Sano
Se ti trovi in una situazione di difficoltà, non trascurare la tua salute.
Con questa iniziativa promossa da Banca delle Visite Ets in collaborazione con i centri medici sul territorio, è possibile prenotare un check-up gratuito per la prevenzione del tumore al seno.
La prevenzione è essenziale per individuare eventuali problemi in fase precoce, garantendo maggiori possibilità di cura.
Non lasciamo che le difficoltà economiche impediscano di prendersi cura del bene prezioso della salute. Insieme doniamo salute!
BDV 4 UCRAINA - Visite Disponibili per i Rifugiati in Italia
Con il patrocinio di Consumerismo ci siamo subito attivati per contribuire a sostenere le persone che sono state costrette a scappare dalla guerra e hanno pbisogno di prestazioni mediche.
Settimana Solidale Arpino (FR) - Prevenzione
Iniziativa solidale ad Arpino
Conforama per il sociale
Conforama Italia, in collaborazione con La Banca delle Visite, grazie ai tuoi acquisti donerà 150 visite specialistiche a chi non può permettersi una visita a pagamento.
Ascolta il battito del tuo cuore
Iniziativa gratuita di prevenzione dei problemi cardiologici e la perdita di udito promossa dalla fondazione La Banca delle Visite Onlus in collaborazione con Health Point S.p.A. e Udisens.
Giornate prevenzione cardiologica
Controlli cardiologici x over 70 in collaborazione con la Croce Verde di Bosisio.
Supereroi di domani
Health Point Medical Care è un SupeCentro del circuito solidale “La Banca delle Visite” che ha come mission la tutela del diritto alla Salute uguale per tutti.
Banca delle Visite supporta persone in difficoltà che si trovano nell’impossibilità di effettuare visite ed esami medici urgenti ed importanti ad effettuare la prestazione medica di cui hanno bisogno.
Scopri di più
Mi sento in vena
Banca delle Visite in collaborazione il Medical Care di Formello (RM) ha condotto uno screening gratuito di angiologia dedicato agli over 70.
L'iniziativa mira a prevenire e individuare precocemente disturbi vascolari come l'aterosclerosi, le vene varicose e altre patologie legate alla circolazione sanguigna.
La prevenzione è fondamentale, soprattutto in età avanzata, poiché permette di intervenire tempestivamente per ridurre i rischi di complicazioni, migliorare la qualità della vita e promuovere il benessere generale laddove problemi di sedentarietà, sovrappeso e
cattiva circolazione sono piuttosto frequenti.
Giornate della vista
Banca delle Visite in collaborazione con la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ha consentito a molti utenti di poter effettuare una visita oculistica gratuita e, se necessario, ad avere un paio di occhiali da vista, fatti ad hoc, sempre gratuitamente. L'iniziativa, che vuole sostenere chi non si può permettere un controllo specialistico e le lenti da vista, tocca varie città d’Italia nel corso dell’anno.
Gli utenti di Banca delle Visite sono stati numerosi in particolare per le tappe di Bari, Napoli e Torino.
Prestazioni donate
Le persone ci hanno sostenuto e ogni post e video ha raccolto un numero impressionante di impression e visualizzazioni. Ogni interazione è valsa una prestazione donata per il bellissimo risultato di 600 prestazioni donate.
Visite donate
L'iniziativa ci ha visto accanto a Croce Rossa Italiana nella promozione delle attività dedicate alla tutela della salute e alla prevenzione. The Map Report ha curato la promozione dell'iniziativa.