Collaborazioni e partner

Il circuito solidale si alimenta grazie alla collaborazione con tante realtà in ambiti diversi, tutte accomunate dalla volontà di tutelare la Salute e fare qualcosa di concreto in aiuto delle persone, specie per chi attraversa un momento di difficoltà.

Con Banca delle Visite è possibile creare progetti e iniziative ad hoc per sostenere una specifica causa, un territorio, o una specifica tipologia di utenti oppure di fasce fragili o patologie specifiche, anche in termini di prevenzione.

Amiamo inoltre collaborare con realtà sportive, per accrescere i sani valori del benessere psico-fisico e consentire a chiunque di praticare sport, ad esempio con l’erogazione di visite medico sportive.

Collaboriamo con altre realtà del terzo settore e sviluppiamo insieme sinergie per fare rete sul territorio.

Contattaci per qualunque idea o iniziativa, insieme doniamo salute!

Partner

Sociale e Terzo Settore - Collaborazioni

Collaborazioni in ambito sportivo

Campagne solidali in corso

Nell’ambito delle nostre attività promuoviamo o partecipiamo a campagne speciali organizzate per sostenere uno specifico territorio o una categoria di persone o una specifica malattia o semplicemente per promuovere visite di prevenzione.

Molte delle nostre iniziative sono realizzate grazie al supporto di aziende e realtà che hanno a cuore un tema importante o che intervengono a favore di categorie particolarmente fragili.

Di seguito alcune delle inziative in corso o già concluse.

CAMPAGNA IN CORSO

Visite donate

0
Banca delle Visite per Temposospeso.org
TempoSospeso.org è un'iniziativa solidale promossa dalla Fondazione LAB00 Onlus che ci vede come partner in tutta Italia. Grazie al suo supporto, offriamo prestazioni mediche a donne e bambini in situazioni di fragilità economica e sociale.

CAMPAGNA IN CORSO

Visite disponibili

0
100 visite solidali per i rifugiati della guerra ucraina
Con il patrocinio di Consumerismo ci siamo subito attivati per contribuire a sostenere le persone che sono state costrette a scappare dalla guerra e hanno pbisogno di prestazioni mediche.

Alcune delle iniziative già realizzate:

Prestazioni donate

0
Mettici il cuore Talks
Dopo il successo della campagna #metticiilCuore dello scorso anno, la collaborazione con Armolipid ha segnato un nuovo successo con la campagna dedicata alla #Prevenzione, durata 3 mesi da Ottobre a Dicembre, dove i #TALKS sono stati protagonisti.

Le persone ci hanno sostenuto e ogni post e video ha raccolto un numero impressionante di impression e visualizzazioni. Ogni interazione è valsa una prestazione donata per il bellissimo risultato di 600 prestazioni donate.

Visite donate

0
C'è tempo per gli altri
Nell'ambito del progetto temposospeso.org, grazie al supporto di Svicom che ha portato l'iniziativa in 8 centri commerciali, di cui 6 in Puglia, uno a Pavia e uno in provincia di Verbania, abbiamo potuto portare il nostro circuito solidale a donare più di 100 visite a bambini, adolescenti e donne.

L'iniziativa ci ha visto accanto a Croce Rossa Italiana nella promozione delle attività dedicate alla tutela della salute e alla prevenzione. The Map Report ha curato la promozione dell'iniziativa.

Visite donate

0
500 visite solidali per check-up cardiologici
Con l’iniziativa lanciata nell’ottobre 2021, grazie al grande sostegno di Armolipid che ci ha scelto come partner per una campagna nazionale che ha coinvolto migliaia di utenti su tutti i social e tantissimi utenti nelle farmacie in tutta Italia, sono state donate 500 visite specialistiche a favore di chi non era in grado di effettuarle in tempi brevi né poteva sostenere i costi di visite private e a favore di giornate di prevenzione che potessero aiutare chi, durante in Covid, si fosse trovato nella situazione di dover saltare controlli e checkup di monitoraggio.

Visite donate

0
Campagna prevenzione AVIS
In collaborazione con AVIS Intercomunale San Pietro e l'Health Point Medical Care di Formello (RM), sono state realizzate delle giornate dedicate alla prevenzione di persone over 65, segnalate da AVIS, che non avevano effettuato controlli durante il Covid per impossibilità di accesso agli appuntamenti tramite SSN.