Come nasce Banca delle Visite
E se applicassimo il concetto del "caffè sospeso" in sanità? E se al posto del caffè si rendessero disponibili visite e prestazioni sanitarie per i più bisognosi?
Da questa felice intuizione nasce la Banca delle Visite.
Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.
La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.
Come funziona Banca delle Visite


Richiedi una prestazione sanitaria
Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.
La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

Fare del bene, fa bene
Banca delle Visite è un progetto che porta la paternità di Fondazione Health Italia sotto la guida del Presidente Massimiliano Alfieri. La Fondazione è stata costituita per iniziativa delle Società di Mutuo Soccorso MBA Mutua Basis Assistance, Health Italia S.p.A. ed Health Assistance.
Oggi i progetti principali sono Banca delle Visite ed il Museo del Mutuo Soccorso, che rappresenta quello che è il nostro ideale di aiuto reciproco tra persone. Proprio come ad inizio 1.800 le persone decidevano di unirsi in collettivi per sostenersi a vicenda, e proteggere i più deboli, siamo onorati di perseguire il loro stesso ideale e raccontarlo nel nostro Museo, una rarità ed eccellenza italiana.
Fondazione Health italia riceve ufficialmente la qualifica di ONLUS nel Luglio 2019. Non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e opera nei settori dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della tutela, promozione e valorizzazione dei beni di interesse artistico e storico.
Come gestiamo ogni singolo euro
Ogni singolo euro donato a Banca delle Visite viene totalmente impiegato per realizzare una rete di supporto che sia in grado di far ottenere visite specialistiche a chiunque ne abbia reale necessità su tutto il territorio nazionale.
Per poter raggiungere questo obiettivo e diventare una realtà capillare in tutte le province d’Italia, abbiamo creato un sistema per cui il 100% del denaro raccolto viene speso per due finalità complementari.
La prima, e la più importante, consiste nell’erogare prestazioni sanitarie ed a questo destiniamo l’80% dei nostri fondi.
La seconda, non meno essenziale, a cui destiniamo il 20% del capitale realizzato, consiste nell’organizzare attività e incontri di raccolta fondi.
Questo non solo ci permette di aumentare la somma da devolvere alle visite specialistiche, ma concorre a coinvolgere medici e cliniche che vogliano sostenere la nostra causa e offrirci convenzioni agevolate per il costo delle prestazioni. In tal modo siamo in grado di coprire circa il 90% delle richieste pervenute e verificate necessarie.

Le visite già erogate
Data | Donatore | Ricevente | Visita |
06/12/2019 | Fabrizio da Pesaro | Carmen da Cadorago | Visita fisiatrica |
05/12/2019 | Mutua MBA | Patrizia da Terni | Visita senologica |
02/12/2019 | Marco, Fausto e Giuseppe da Latina | Giuseppe da Santa Marinella | Visita neurochirurgica |
20/11/2019 | Giovanni da Nuoro | Rolande da Roma | Visita cardiologica |
13/11/2019 | Fulvio da Roma | Giuseppina da Torino | Risonanza magnetica |

74
Visite disponibili

6
Richieste in sospeso

950
Visite già erogate

125
Filiali e Ambasciatori

Banca delle Visite for Kids
Abbiamo creato un programma dedicato completamente a bambini e ragazzini, per prenderci loro cura a 360°.
I minori in contesti familiari di indigenza, oltre a non poter sostenere le visite di cui hanno bisogno, rischiano di subire un disagio sociale difficilmente superabile.
Lanciando Banca delle Visite for Kids, ci impegniamo a fornirgli un supporto professionale: con psicologi ed assistenti sociali affinché i nostri piccoli assistiti possano contare su tutto l’aiuto che meritano.
I nostri sostenitori
Fondazione Health Italia, per il sostegno del progetto La Banca delle Visite, ringrazia cittadini ed aziende che con il loro importante contributo permettono ogni giorno, a persone che hanno bisogno di cure immediate, di poter accedere a visite mediche e prestazioni sanitarie gratuitamente ed in tempi brevi.

















Health Property


Mutua Nazionale
