News ed Eventi

Resta sempre aggiornato sugli eventi e novità di Banca delle Visite.

16 Gennaio 2023

La Città Metropolitana di Napoli conferisce il patrocinio a Banca delle Visite

A Napoli abbiamo trovato accoglienza, generosità e valori solidali condivisi, eccoci quindi pronti a raccogliere con gratitudine i primi riconoscimenti ufficiali rivolti alla bontà della nostra iniziativa solidale! Grazie di cuore alla Città Metropolitana di Napoli per l’attenzione dimostrataci e per aver valutato positivamente l’attività del nostro circuito solidale a supporto di cittadini in difficoltà che abbiamo potuto aiutare, grazie anche alle pronte segnalazioni di Associazioni e Amici Point locali. Siamo lieti di annoverare dunque il conferimento del Patrocinio a Banca delle Visite Onlus!
11 Gennaio 2023

Banca delle Visite a Villa Maraini

Ieri abbiamo presentato il nostro circuito solidale presso la Fondazione Villa Maraini a Roma, Agenzia Nazionale di Croce Rossa Italiana per le dipendenze patologiche. Fondata da Massimo Barra nel 1976, questa importante realtà offre assistenza e un insieme di servizi per la cura e la riabilitazione da droghe e abuso di alcol a chi desidera essere aiutato, coordinando anche due camper fissi alla stazione Termini e a Tor Bella Monaca. Villa Maraini è aperta 24 ore 24, a disposizione di chi ne sente il bisogno. È stata un’esperienza toccante, abbiamo toccato con mano delle storie di buio e rinascita e conosciuto tante persone volenterose di riappropriarsi della propria vita, dei propri affetti e della propria dignità. Grazie al responsabile del C.P.A. Franco Gambacurta per l’invito e al Presidente Massimo Barra per averci accolto calorosamente. Banca delle visite si adopera per offrire l’accesso alla salute uguale per tutti, con l’aiuto di tanti Amici Point e operatori che svolgono il prezioso lavoro di sentinelle nelle comunità locali, dove l’impegno, la tenacia e la forza di volontà possono aiutare a tutelare la salute e finanche salvare vite, laddove le istituzioni non riescono ad arrivare.
9 Gennaio 2023

Grazie al MYLAB, un nuovo aiuto per Manolo

Trascorse le festività natalizie andiamo a fare il punto con tutto quanto di buono abbiamo potuto realizzare in questo periodo, grazie all’aiuto di tante persone nelle varie occasioni avute per divulgare le nostre attività. Il primo grazie va ai promotori mutualistici di Mutua MBA che, in occasione dell’ultimo MyLab, oltre ad assaltare il nostro shop natalizio, hanno generosamente contribuito ad un nuovo aiuto per MANOLO, un ragazzo di nostra vecchia conoscenza. Grazie di cuore per condividere la Cultura del Dono ancora una volta.
8 Gennaio 2023

In campo con la SS Lazio Basket In Carrozzina

In questo lungo weekend abbiamo inaugurato anche il primo Amico Point del 2023 in ambito sportivo: siamo orgogliosi di essere al fianco della SS LAZIO BASKET in carrozzina, squadra di ragazzi fantastici militante in serieB. Grazie alla nostra Roberta Mazzoneschi per aver propiziato questa partnership sugellata dalla consegna dell’attestato nelle mani di Moreno Paggi in occasione della prima partita in casa del campionato appena iniziato. Sport e Salute sarà un binomio che sosterremo sempre e a cui dedicheremo delle campagne di supporto, specie laddove lo sport è un mezzo per contrastare uno stato di povertà anche sanitaria e sviluppare cultura della salute e uno stile di vita sano.
6 Gennaio 2023

Parkinson Parthenope: primo Amico Point dell’anno

Una meravigliosa serata con l’Associazione Parkinson Parthenope di Torre Annunziata, quella trascorsa giovedì a Napoli per incoronare il nostro primo nuovo Amico Point del 2023! Ci siamo conosciuti da pochissimo eppure da subito è parso evidente come ci muovano gli stessi valori. Grazie alla presidente Anna Vitulano per averci accolto e alla nostra Amica Sostenitrice Maria Pia Apicella per averci egregiamente rappresentato e consegnato l’attestato.
5 Gennaio 2023

Salgono a 394 le prestazioni per la nuova campagna Armolipid

Continua la campagna #MetticiilcuoreTALKS di Armolipid Italia aggiorniamo il tabellino delle prestazioni già donate arrivando a quota 397. Un bellissimo modo per iniziare il nuovo anno all’insegna della Prevenzione. Per rivedere tutte le interviste condotte da Marco Bianchi con gli specialisti sui temi di Salute, Sport, Benessere e Alimentazione collegati a https://www.armolipid.it/it-it/metticiilcuore Ogni interazione con la campagna sui social, vale 1 prestazione donata ad una persona in difficoltà! Insieme doniamo Salute!
29 Dicembre 2022

Presenti a “Volontariamo” – Il Natale di Sora (FR)

Oggi siamo stati a SORA, grazie alla generosa attività sul territorio del nostro Amico Point locale di lunga data, “Progetto Salute”, capitanato da Angelo Tomaselli che ha presenziato l’evento. “VolontariAMO” è la Festa del Volontariato organizzata dalla Nuova Consulta delle Problematiche Sociali e Pari Opportunità di Sora, in occasione delle feste natalizie. Dalle ore 15, in Piazza S. Restituta sono state presentate le associazioni e realtà presenti sul territorio che hanno potuto illustrare i propri servizi. Presenti: Uil pensionati, Pitoni Monica, Associazione di promozione sociale POLARIS, RISORSE Donna APS, Infermieri Senza Frontiere, Rea Francesca, A.N.C.A, Il FARO, A.VO.DE.V.O.M onlus, Associazione naturalmente liberi, L’Alberone, A.GEN.DI., Pizzuti Orlando, S.O.S. DONNA, A.P.S. “GNOR PEPPE”, Iniziativa Donne, Refugees Welcome Italia, Frosinone Antiusura, Mantova Maria. Tra gli altri ospiti insieme a noi, c’erano: Heal, Croce Rossa Italiana, Ail Frosinone e La Misericordia di Sora. La Banca delle Visite in queste zone è attivamente utilizzata come servizio alle fasce fragili, sia dalla comunità della vicina Isola Liri, già Comune Amico, che da utenti di Arpino, Sora e altre località limitrofe. Nel 2022 sono state erogate nella provincia di Frosinone ben 70 prestazioni, tra visite specialistiche ed esami diagnostici. Alcune strutture sanitarie, come il Medical Center di Arpino, hanno inoltre aderito al circuito come Superclinica. Con il nuovo anno auspichiamo che anche gli altri Comuni della zona possano abbracciare ufficialmente il nostro progetto solidale.
28 Dicembre 2022

5.000 le copie vendute della Favola “ARTÙperTU con Enrica al Museo”

Condividiamo con piacere la notizia del grande successo della distribuzione del libro ARTÙperTU con Enrica al Museo a 2.000 bambini degenti in numerosi ospedali d’Italia, e la vendita solidale di 5.000 copie per ringraziare pubblicamente i tanti benefattori che hanno donato il libro Artù per Tu con Enrica al Museo ideato da Audens e scritto da Andrea Bertuzzi. A 2.000 bambini ricoverati, in dono il libro “ARTÙperTU con Enrica al Museo” La favola scritta da Andrea Bertuzzi, che ha già raggiunto 5mila copie vendute, è stata distribuita da Audens per il secondo anno consecutivo ai bambini degenti negli ospedali, ma anche in scuole e associazioni di tutta Italia, grazie al sostegno di donatori privati e aziende «Donare un sorriso rende felice il cuore, arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona, non dura che un istante, ma il suo ricordo rimane a lungo. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno né così povero da non poterlo donare» recita una poesia di P. John Faber. E proprio spinta dal desiderio di regalare un sorriso, Monica Cerin, amministratore di Audens, ha donato un libro che possa far sognare 2.000 bambini ricoverati durante il periodo natalizio. “ARTÙperTU con Enrica al Museo”, una storia fantastica ma anche una favola contemporanea, racconta un’avventura tra simpatici animali (realmente esistenti), facendo capire ai piccoli e grandi lettori, quanto sia importante prendersene cura con amore e dedizione. Il libro, con 5.000 copie vendute, si appresta ad essere ristampato devolvendo i proventi, come per la prima stampa, a ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) a favore delle attività di adozione a distanza dei cani e gatti anziani ospiti dei canili, che spesso faticano a trovare una famiglia che li accolga. L’iniziativa è stata replicata dopo il successo di Natale 2021, quando numerosi donatori avevano acquistato 1.500 copie […]
22 Dicembre 2022

Mutualità e Solidarieta di scena a Napoli

L’ultimo evento dell’anno è stato ospitato ieri sera nella cornice spettacolare di palazzo Salerno a piazza Plebiscito a Napoli, sede del Comando Forze Operative Sud. Un’occasione speciale per trasferire contenuti sulla mutualità e solidarietà ad un pubblico partecipe e coinvolto. A fine evento, spinti dai valori appena condivisi, un gruppo ha voluto proseguire la serata distribuendo pasti ai senzatetto… Il fare vale più di mille intenzioni e insieme tutto è possibile! Grazie di cuore in particolare a Matteo Contino e Maria Pia Apicella per aver propiziato lo svolgimento dell’evento sotto l’autorizzazione del Generale Tota, al Generale Sepe che è intervenuto per raccontare una panoramica delle attività del Comando e della storia del Palazzo e ai promotori di Mutua MBA della Campania che, in una Napoli stra-affollata in pieno clima natalizio, dove anche solo raggiungere Piazza Plebiscito era un’impresa, hanno contribuito all’ottima riuscita della serata. Ringraziamo infine tutti coloro che hanno preso parte all’evento e con i quali ci siamo trattenuti a lungo per approfondimenti e domande e che ci hanno seguito poi nel donare i pasti ai senzatetto in zona. #condivisione #solidarietà #mutualità #napoli #visitesolidali #sociale #welfare #salute
18 Dicembre 2022

Banca delle Visite al My Lab di Mutua MBA

Partecipare al MYLAB natalizio di Mutua MBA dà sempre la sensazione di essere in una fucina instancabile di nuove riflessioni e di esplorare ogni volta con occhi nuovi il mondo del terzo settore. Un momento che ha il dono di partorire consapevolezza, di concretizzare numeri, di rafforzare il senso di appartenenza e di condivisione di quel mondo valoriale che ha radici lontanissime nel ‘mutuo soccorso’. Felici di aver potuto presentare nel nostro intervento il bilancio positivo di questo 2022 che ci portiamo a casa, sapendo di aver fatto molto, moltissimo, grazie anche alla collaborazione sempre più effettiva con tanti promotori mutualistici che sono anche appassionati Amici Sostenitori di Banca delle Visite Onlus. Una consapevolezza che ci rende orgogliosi, sapendo che insieme e uniti, potremo fare sempre di più, perché abbiamo davvero solo appena iniziato. Grazie di cuore al Presidente Luciano Dragonetti per l’invito e alla sua solita immensa visione e passione con cui pensa, crea e conduce l’evento, ai coordinatori nazionali Riccardo Tomaselli per l’attenzione con cui ci segue, Daniele Astori, grazie a Paola Tornese per il prezioso ponte con la rete Mutua MBA presente in sala e a tutti i partecipanti che ci supportano nella diffusione di Banca delle Visite sul territorio con una menzione particolare per chi quest’anno ci ha aiutato con impegno diffuso e piccoli grandi successi. Tra tanti vorremmo menzionare in particolare Stefania Macioci per il grande supporto che ci dà nelle iniziative con l’AVIS INTERCOMUNALE SAN PIETRO e tutti i comuni collegati, Laura Giacobbe per la finalizzazione di accordi con alcuni Municipi di Roma, Davide Solito per una miriade di attività, sia sul lato istituzionale che su quello aziendale con iniziative simpatiche come lo shop solidale personalizzato per i dipendenti. Moltissime altre le iniziative in progress in tutta Italia con tanti tra i promotori mutualistici presenti, che ci auguriamo di rendere note presto; con loro, per scaramanzia, ci diamo […]
15 Dicembre 2022

700 Stelle Manzoniane sono brillate per la solidarietà al Palataurus di Lecco

Sorprendente è l’aggettivo che meglio racconta la serata di ieri che ha riempito il Palataurus di Lecco: • 700 le ‘stelle’ manzoniane, ovvero gli ospiti presenti; • 70 le aziende che hanno risposto in massa all’invito, tra cui una menzione speciale per Emilio Panzeri e Italfinance, appassionati sostenitori della serata; • 1 Amico Point di Banca delle Visite, la Croce Verde Bosisio A.P.., che è una garanzia sul territorio lecchese dal 1970 con i suoi servizi per l’assistenza alla comunità nei casi di emergenza; • 1 Fondazione come Banca delle Visite che si prefigge di dare un aiuto concreto in tema di salute, per garantire che nessuno resti indietro nell’accesso a visite e prestazioni mediche; • 1 spettacolo reso unico da tanti ingredienti perfetti, dalla presenza di Paoletta di Radio Italia alla musica di Enzo Fargetta di Radio Deejay, dal momento magia al cocktail show, e poi tanti super ospiti come il campione Antonello Riva che ci hanno aiutato a battere all’asta le maglie di NicoloBarella e Sandro Tonali, i palloni autografati di Juventus e Milan, la maglia di Basket di S. Bernardo Cantù, tanti cimeli dal mondo della Moto GP: dalle tute da corsa, al casco di Alex Rins della Suzuki e gli stivali di Marco Bezzecchi, e ancora accessori e molto altro. Un ringraziamento anche al Palataurus che ha ospitato la serata, a tutti gli sponsor che hanno contributo alla riuscita dell’iniziativa, un grazie anche ai ragazzi studenti dell’ultimo anno del Cfpa Casargo che hanno operato in sala. Una sinergia forte e basata sui valori comuni del mutuo aiuto e la solidarietà quella sviluppata in pochi mesi con Banca delle Visite grazie all’impegno del PresidenteFilippo Buraschi e del Comandante Umberto Crippa della Croce Verde e di tutti i volontari che assicurano un tempestivo supporto alla comunità. Dialogo, fiducia […]
13 Dicembre 2022

Meno uno all’appuntamento al Palataurus di Lecco!

Siamo pronti: si va verso il tutto esaurito grazie alle tante persone e aziende della zona che hanno risposto all’appello solidale. Il grande evento di beneficenza organizzato da Croce Verde Bosisio A.P. insieme a La Banca delle Visite è ormai arrivato: 700 persone si ritroveranno domani sera al Palataurus di Lecco, vestito a festa per l’occasione, per sostenere la raccolta fondi dedicata alle attività congiunte sul territorio che rappresentano un aiuto concreto per chi è in difficoltà e ha bisogno di un aiuto per effettuare visite ed esami medici e altre necessità relative alla Salute, e anche per favorire l’accesso a controlli di Prevenzione che troppo spesso vengono ignorati, saltati e purtroppo non svolti anche per mancanza di disponibilità economica. Una collaborazione solida e di grande fiducia reciproca lega la Croce Verde di Bosisio con Banca delle Visite: Croce Verde Bosisio, con i suoi servizi a disposizione della comunità garantisce una estensione di copertura a molti Comuni della zona della Brianza leccese, e rappresenta un Amico Point con un’esperienza ormai storica e radicata, elementi che garantiscono il fattore ‘sentinella’ veritiera di casi di difficoltà anche momentanei nella comunità. Insieme da febbraio 2022, dopo pochi mesi questo evento corona un grande impegno e un sodalizio basato su forti principi condivisi. Un ringraziamento preventivo anche a tutti coloro che si sono mostrati sensibili all’aiuto e entusiasti nel sostenere l’evento ornai alle porte. Per eventuali ultime disponibilità per la notte de “Le Stelle Manzoniane”, è possibile scrivere a: bancadellevisite@croceverdebosisio.org oppure chiamare il num. della sede Croce Verde di Bosisio 031 865462 (rif. Chiara).
5 Dicembre 2022

Il Natale è solidale con Banca delle Visite

Si accendono le luci del Natale e Banca delle Visite ha pensato di attivare un piccolo shop solidale tematico, il cui ricavato andrà a sostenere prestazioni mediche ed esami diagnostici per persone in difficoltà, come da nostra mission. Per chiunque volesse approfittarne e scegliere un pensierino per i propri cari, gli amici, i colleghi, un’esposizione degli oggetti è presente in alcuni punti all’interno del Palasalute di Formello (Museo del Mutuo Soccorso, reception ingresso Mutua MBA, ingresso Health Assistance) oppure sul sito alla sezione SHOP.   Gli articoli sono soggetti ad alta rotazione e disponibilità al momento. Per qualunque richiesta o ordine personalizzato contattaci! info@bancadellevisite.it whatsapp: 351 1015 726 – 392 9805373   Lo shop solidale è disponibile anche tramite il sito, clicca qui. Scopri il catalogo completo. Aiutaci a divulgare il messaggio solidale, insieme doniamo Salute!
2 Dicembre 2022

Questa sera a Molfetta Banca delle Visite protagonista di solidarietà

Molfetta, uno dei Comuni in cui siamo presenti grazie ad un attivissimo Amico Point, “Regaliamoci un Sorriso” guidato da Graziano Salvemini, si veste di solidarietà e si prepara a vivere una notte magica per il concerto di Natale di questa sera alla Chiesa Madonna della Rosa, evento promosso dallo Studio Pisani e Zaza Commercialisti Associati, che, dopo la sospensione obbligata di due anni a causa Covid, ha fortemente voluto tornare a questa consuetudine che si svolge dal 2013. La sensibilità dell’organizzazione ha portato quest’anno a rispondere all’esigenza di un ‘bisogno’ sempre più sentito: il diritto alla salute. Grazie al binomio vincente di musica e solidarietà, il Concerto sarà l’occasione per presentare alla città il nostro progetto Banca delle Visite, grazie alla presenza di Antonello Ceci. Il concerto, presentato dalla giornalista del Gruppo Norba Francesca Rodolfo, vedrà protagonista una delle voci più interessanti del panorama musicale Patty Lomuscio. Reduce dal successo del suo ultimo album ‘Star Crossed Lovers’, registrato a New York con la leggenda del jazz, il pianista Kenny Barron, per l’occasione Patty Lomuscio, cantante e violoncellista, si esibirà con un ensemble ormai consolidato, accompagnata dal pianista Gaetano Pistillo e dal Quartetto d’archi Gershwin. Insieme presenteranno un programma che allieterà il pubblico, spaziando dalle più belle canzoni natalizie ai classici evergreen come Over the rainbow e What a wonderful world. Grazie anticipatamente a chiunque parteciperà e ci aiuterà a diffondere la nostra causa benefica per aiutare insieme più persone possibili.  
30 Novembre 2022

Banca delle Visite PET all’Università di Milano – Polo di Lodi

Grande risposta a livello istituzionale alla presentazione all’Università degli Studi di Milano della “Banca delle Visite PET”. L’iniziativa di Banca delle visite dedicata agli animali è stata presentata oggi a Lodi presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano, con un parterre di relatori d’eccezione: sono intervenuti tra gli altri il direttore del Dipartimento di Medicina veterinaria e scienze animali dell’Università di Milano, Mauro Di Giancamillo, il sindaco di Lodi, Andrea Furegato, il Presidente della Provincia di Lodi, Fabrizio Santantonio, il Prefetto di Lodi, Enrico Roccatagliata e il presidente dell’Ordine Veterinari, Luigi Galimberti, il presidente del Comitato nazionale di Enpa, Marco Bravi e, in collegamento da remoto, la nostra Presidente Michela Dominicis. Il progetto, patrocinato da Enpa, è ideato per donare prestazioni mediche agli animali domestici bisognosi, aiutando chi non riesce a prendersi cura tempestivamente del proprio animale nei momenti di difficoltà. Nato dall’incontro tra Banca delle Visite Onlus e Audens srl, azienda già attiva nel mondo animale con iniziative solidali e con l’ideazione della medaglietta salvavita AIDmyPET, è patrocinato da ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali. “La grande risposta a livello istituzionale” ha sottolineato Marco Bravi, Presidente del Consiglio nazionale Enpa, “testimoniata dalle autorevoli presenze all’evento di oggi in una sede prestigiosa come questa, indica la lungimiranza e l’attualità del progetto Banca delle Visite Pet in chiave ‘One Health’. Il benessere delle persone è strettamente legato a quello che riescono a dare ai propri animali, anche in caso di sopravvenute difficoltà”. Il nostro Paese, con oltre 64 milioni di presenze in casa, è al secondo posto in Europa per numero di animali domestici, di cui il 77% è considerato dai proprietari al pari di un membro della famiglia. Non sempre però gli animali sono curati tempestivamente, specie in questa situazione di crisi economica che […]
Hai bisogno dell'aiuto di Banca delle Visite?

Richiedi una prestazione sanitaria

Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.

La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

0

Visite disponibili


Abbiamo a cuore la tua salute

Inizia oggi una raccolta fondi per te o per qualcuno a te caro!


Sappiamo che per alcuni problemi di salute, una sola visita non basta e sono necessari protocolli di cure a volte lunghi e dispendiosi. Con Banca delle Visite ti aiuteremo a trovare i fondi necessari.