News ed Eventi

Resta sempre aggiornato sugli eventi e novità di Banca delle Visite.

25 Agosto 2022

Piazza Armerina (EN) nuovo Comune Amico!

Diamo il benvenuto alla città di Piazza Armerina (EN) tra i Comuni Amici, avendo completato l’adesione al circuito solidale Banca delle Visite. Siamo certi che le amministrazioni locali faranno il massimo per dare il proprio contributo nel promuovere il mutuo aiuto sul territorio e per la propria cittadinanza. Ringraziamo di cuore Luisa Nasello, Alessandro Messina e tutto il team locale dei nostri Amici Sostenitori, che stanno portando avanti un lavoro fantastico nella provincia di Enna. Siamo certi che molti altri Comuni seguiranno!
22 Agosto 2022

Green, Premi e Solidarietà al Golf Continental Verbania

Domenica 21 agosto 2022 presso il Golf Continental di Verbania si è tenuta la Gara 18 Buche promossa dalla BIANCHI & PARTNERS che ha visto una grande partecipazione di utenti che si sono affrontati nella Categoria Stableford. Al termine della gara 18 buche si è disputata una gara di Putting Green, con donazioni a favore di Banca delle Visite. Ringraziamo Stefano Bianchi e la Bianchi & Partners che, in qualità di Amico Point a Verbania, è sempre attento a sostenere la Fondazione in ogni occasione, un grazie di cuore anche a tutti gli intervenuti che hanno donato e che ci supportano per aiutare chi in questo momento, è in condizioni bisognose e non può permettersi di tutelare la propria salute in modo tempestivo. Grazie ad una sinergia di attività in corso a Verbania, sono già una ventina gli utenti in contatto con Banca delle Visite, che stanno beneficiando del nostro supporto nella zona. Per aiutarci ad aiutare, basta donare quello che si può direttamente qui: https://www.bancadellevisite.it/fai-una-donazione/
16 Agosto 2022

Torna la manifestazione “Bambini in Bici” a Rignano Flaminio

Sport, divertimento, dono, solidarietà: a Rignano Flaminio Avis e Seven hanno dato vita ad un evento dedicato ai piccoli sportivi per una condivisione consapevole dei valori sani alla base della crescita di ogni bambino. La cultura, l’educazione civica, la condivisione, il rispetto per gli altri: tutto questo è alla base dei valori che condividiamo con Avis e sport e salute sono due ambiti in cui si possono esprimere perfettamente. È per questo che abbiamo partecipato con piacere alla manifestazione a Rignano, ospiti di Avis e abbiamo gioito per i successi di grandi e piccoli, pronti a fare anche un piccolo gesto di solidarietà, sempre insieme.
8 Agosto 2022

SerenaMente Onlus, nuovo Amico Point

Ancora un benvenuto tra i nostri Amici Point, è la volta di SerenaMente Onlus – Formello, un’associazione del nostro territorio, che abbiamo avuto modo di conoscere per la sua preziosa attività focalizzata all’aiuto delle famiglie con bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. Ringraziamo il presidente Matteo Zaccone per la disponibilità e l’entusiasmo con cui ci ha raccontato della realtà che supporta diverse famiglie, da parte nostra siamo lieti di aver già portato a termine un percorso di supporto per Luca, un bambino che ha potuto beneficiare di una serie di sedute con specialisti che lo hanno potuto aiutare. Matteo ci racconta l’associazione: “Siamo un’associazione di genitori nata dalla necessità di offrire supporto alle famiglie nella “crescita” dei bambini. Abbiamo messo insieme risorse e bisogni per trovare soluzioni comuni. Stiamo cercando di dare il nostro contributo nella creazione di comunità dove attraverso l’esperienza e l’amicizia possa svilupparsi intorno ai nostri figli un ambiente sereno con la predisposizione ad accogliere la diversità e la disabilità. Per la realizzazione dei nostri progetti ci siamo ispirati al famoso detto di Walt Disney “Se puoi sognarlo…puoi farlo…” ed il nostro sogno è quello di vivere in una comunità che non discrimini ma includa, che grazie alla conoscenza abbatta le paure, l’indifferenza nonché la violenza per il diverso.” Grazie a Roberta per averci fatto conoscere questa realtà! Seguite i loro canali social perché quello che fanno per questi bambini riscalda il cuore!
5 Agosto 2022

Casoria (NA): nuovo comune amico di Banca delle Visite!

Il Comune di Casoria ha completato il protocollo di adesione al circuito solidale “Banca delle Visite” in qualità di Comune Amico, avendo raccolto la mission della nostra Fondazione di portare un servizio di grande utilità sociale anche sul proprio territorio, per supportare in modo concreto a chi si trova a vivere un momento di difficoltà. Insieme aiuteremo chi ha urgenza e non può permettersi esami privati, né può attendere i tempi del servizio sanitario nazionale, laddove gli appuntamenti non sono disponibili a breve. Il Comune, attraverso gli uffici preposti al supporto delle fasce fragili, potrà informare gli utenti riguardo il servizio e si adopererà per favorire le sinergie con le altre realtà del territorio affinchè il circuito possa trovare sostegno e partecipazione condivisa. Il Comune e la Fondazione auspicano nella piena collaborazione delle associazioni sul territorio e le realtà presenti affinchè si possa favorire un clima di cooperazione e di aiuto concreto, specie in considerazione del momento delicato che il nostro Paese sta attraversando e delle difficoltà di un sistema sanitario nazionale già sovraccarico per la gestione della lunga onda pandemica e di una richiesta sempre crescente da parte della popolazione. Ancora una volta la collaborazione con gli Amici Sostenitori presenti sul territorio si è dimostrata essenziale!
3 Agosto 2022

Nuovo amico point a Molfetta!

Diamo ufficialmente il benvenuto a Regaliamoci un sorriso Onlus, nuovo Amico Point che ci accoglie dalla bella Puglia e che ringraziamo per averci dedicato attenzione e supporto fin dal primo momento che ci siamo conosciuti grazie all’iniziativa #temposospeso. Attivissimi sul territorio, abbiamo già potuto mettere a frutto la collaborazione con le prime visite donate a chi aveva necessità. Un grazie speciale al Presidente Graziano Salvemini per l’ascolto e la sinergia messa in campo!
31 Luglio 2022

Mese record per Banca delle Visite: 150 visite donate!

Luglio 2022 è stato un mese intensissimo di attività, grazie anche alle importanti iniziative legate alla collaborazione con Tempo Sospeso e alla campagna “C’è tempo per gli altri” promossa in 8 centri commerciali della società Svicom che ringraziamo per aver pensato a noi, e che ci ha visto protagonisti a fianco di Croce Rossa Italiana nella promozione della tutela alla salute e alla prevenzione, abbiamo potuto completare l’erogazione di 150 visite in un solo mese, un record assoluto nella storia di Banca delle Visite. Dopo 2 anni di problematiche legate al covid, di tante visite annullate o rimandate, finalmente sembra tornare tutto alla quasi normalità , ringraziamo anche molte strutture per averci dedicato delle giornate completamente votate agli utenti di Banca delle Visite, con professionisti di prim’ordine, visite accurate e tante amorevoli testimonianze raccolte da parte degli utenti. Una citazione doverosa va anche al nostro staff del back office di Banca delle Visite, che, con grande dedizione e attenzione, ha preso in carico decine di richieste cercando di trovare l’appuntamento più vicino e più comodo per tutti gli utenti.
20 Luglio 2022

Natura, Cultura e Solidarietà con “Sul sentiero degli Dei”

Dal 18 luglio all’8 settembre il Sentiero degli Dei è teatro della Manifestazione che accoglie concerti e spettacoli dal vivo, nella meravigliosa cornice dell’alta costiera amalfitana. I 50 ragazzi dello staff vi accoglieranno con la nostra maglia per far conoscere a più persone possibili la potenza del circuito di Banca Delle Visite, qui presente ufficialmente grazie al Comune Amico di Agerola. Un grazie speciale a Marco Vespoli, che ha pensato di coinvolgerci in questa splendida occasione.
15 Luglio 2022

Banca delle Visite e Nonna Roma, nuovo Amico Point

Quando la sinergia nel terzo settore diventa aiuto concreto nell’assistenza sanitaria ai più fragili Banca delle Visite, circuito solidale attivo dal 2017, nato per favorire il diritto alla Salute e pari accesso alle cure mediche per tutti, si occupa di donare prestazioni mediche solidali su tutto il territorio nazionale per aiutare chi non può permettersi una visita medica privata e deve curarsi in tempi ristretti rispetto alle disponibilità del Servizio Sanitario Nazionale, anche grazie alla segnalazione di situazioni di difficoltà che provengono dai propri Amici Point, come Nonna Roma ODV, che ha aderito al circuito solidale ed ha ricevuto l’attestato proprio in questi giorni. “Nonna Roma è un’associazione che da oltre 5 anni si occupa della lotta alla povertà e alle disuguaglianze attraverso progetti di mutualismo e solidarietà sociale in diversi quartieri della città di Roma” – dichiara il Presidente Alberto Campailla -“Siamo da sempre impegnati a sostegno delle persone in condizione di estrema difficoltà economica e sociale. Una parte di essi ha necessità di sostegno sul piano sanitario che spesso è diventato il motivo dell’esclusione sociale o lavorativa. Siamo contenti di questa collaborazione con la Fondazione Banca delle Visite Onlus perchè – attraverso le visite specialistiche messe a disposizione – ci dà la possibilità di aiutare anche sul piano sanitario tante persone che sono già seguite dai nostri servizi e coinvolte nelle nostre attività”. Michela Dominicis, Presidente di Banca delle Visite, ha aggiunto: “Nell’intento di dare la possibilità di accedere alle cure mediche necessarie in modo rapido e gratuito e nel rispetto della dignità di ogni persona a utenti che vivono in condizioni di effettiva necessità, , Banca delle Visite è convinta dell’importanza delle collaborazioni tra enti del terzo settore, come le associazioni di volontariato, per indirizzare dunque il proprio aiuto ai contesti più bisognosi, siamo così particolarmente lieti […]
10 Luglio 2022

Avis Rignano Flaminio dona 3 visite specialistiche

In questi mesi nella sede dell’Avis di Rignano Flaminio c’è stato un ‘ospite’ speciale: era il salvadanaio di Banca delle Visite che è stato presente in ogni appuntamento di raccolta. Il salvadanaio ha poi viaggiato verso Formello scortato da Stefania, che lo ha consegnato e aperto con la nostra Presidente. Il suo contenuto ci ha consentito di donare 3 visite specialistiche a 3 famiglie in difficoltà. Grazie di cuore a Roberto Antonazzi, responsabile della sede Avis di Rignano F. e a tutti i donatori di Rignano e a Stefania Macioci, Amica Ambassador e donatrice sempre presente, nonché in questo caso anche “custode”
5 Luglio 2022

A Verbania continua il connubio solidale tra Banca delle Visite e le realtà locali

A Verbania continua il connubio solidale partito a febbraio con il comune amico, e ora anche con !C’è Tempo per Te” A Verbania abbiamo attivato il Comune Amico a Febbraio, (qui il servizio che ci dedicò Azzurra TV VCO) , da allora abbiamo lavorato in sinergia con il nostro Amico Point locale Stefano Bianchi che ha poi presenziato alla conferenza stampa per l’approdo dell’iniziativa “C’è tempo per gli altri” che è arrivata al centro commerciale “Le Isole” di Gravellona Toce nel verbano, grazie a Svicom – the real Estate – The Map Report, Temposospeso.org e a fianco di Croce Rossa Italiana. La solidarietà fa giri immensi abbraccia la collaborazione tra enti del terzo settore, amministrazioni locali, realtà del territorio: una sinergia che funziona sull’impegno e il senso di mutuo aiuto per una comunità le sue persone, nella volontà di supportare i più fragili e chi si trova a vivere in una situazione magari ignota fino a qualche mese fa. Aiutaci ad aiutare! Vuoi supportare Banca delle Visite? Hai necessità di una visita specialistica o conosci qualcuno che si trova in difficoltà e ha bisogno di aiuto? Hai un’attività, o sei un’associazione in zona, e vuoi capire come attivare una collaborazione per portare il circuito solidale anche da te? Sei un dottore o una struttura sanitaria e vuoi diventare SuperDottore o SuperClinica aderendo a Banca delle Visite? INSIEME DONIAMO SALUTE
2 Luglio 2022

Banca delle Visite a “Sportivamente Insieme” sul lago di Como

Come fare del bene divertendosi! Questo weekend presso il Lido di Mandello, sul lago di Como, si è svolto l’evento “Sportivamente Insieme” organizzato dal CONI nostro nuovo Amico Point Invernizzi assicurazioni a Lecco e la nostra super Amica Ivana che ci ha rappresentato al meglio come sempre. Tanti bambini, tanti sorrisi e un’occasione in più per far conoscere Banca delle Visite ai presenti. Un abbraccio di benvenuto ai fratelli Invernizzi, Chiara e Claudio che hanno accolto il nostro progetto solidale e abbracciato la mission di Banca delle Visite in qualità di Amico Point a Lecco.
29 Giugno 2022

Cucina e solidarietà al Castello di San Marco Charming Hotel & Spa a Calatabiano (CT)

Ci sono delle serate che scolpiscono la storia di persone che si intrecciano, progetti che si incontrano e bene che si dona. Ieri sera è stata una di quelle serate magiche, nello splendido Castello di San Marco Charming Hotel & Spa a Calatabiano vicino Catania, in cui la nostra super Amica Ivana Trincali Promotore Mutualistico in Health Italia S.p.A., insieme a Luisa Nasello, Roberto Cacace, Alessandro Messina ed Erica Russo hanno portato alto le nostre bandiere, nella serata di beneficienza organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Associazione “Il Faro – Famiglie Oltre la disabilità”, nostro AMICO POINT sul territorio. Una serata di sapori e solidarietà trascorsa nei giardini del Castello per gustare le preparazioni di 11 Chef stellati, 2 pastry chef, 1 mastro fornaio e 1 artista dello street food. Lo scopo benefico era sostenere il progetto “Impara Giocando”, il programma riabilitativo di rieducazione motoria e di inclusione a misura di bambino. Un grazie a tutta l’organizzazione e alla grandiosa Claudia Condorelli, Presidentessa dell’Associazione “Il Faro – Famiglie Oltre la disabilità” per lo spazio dedicato a Banca delle Visite. Insieme doniamo salute! Per il terzo anno consecutivo l’Associazione “Il Faro – Famiglie Oltre la disabilità” organizza una serata di sapori e solidarietà. L’appuntamento è nei giardini del Castello San Marco Charming Hotel & SPA di Calatabiano (CT) per gustare le preparazioni di 11 Chef, 2 pastry chef, 1 mastro fornaio e 1 artista dello street food. Una squadra rinnovata che si arricchisce di firme golose provenienti da diversi angoli di Sicilia e d’Italia, per la prima volta tutti insieme per sostenere il progetto “Impara Giocando” il programma riabilitativo di rieducazione motoria e di inclusione a misura di bambino. I protagonisti che hanno acceso i fornelli per creare i piatti della terza edizione, oltre allo chef coordinatore Luca Miuccio, sono: Bianca Celano, Giuseppe Torrisi, Gianluca Renzi, Max Mariola, Massimo Mantarro, Angelo Treno, […]
23 Giugno 2022

“C’è tempo per gli altri” arriva in Piemonte, un nuovo centro commerciale per la solidarietà

Arriva anche in Piemonte presso lo shopping center LeIsole Centro commerciale di Gravellona Toce, nei pressi di Verbania, l’iniziativa C’è Tempo per gli Altri, powered by Svicom | Real Estate Managers, che ci coinvolge come partner di Lab00Onlus per il progetto TempoSospeso.org, a fianco di Croce Rossa. Un altro centro commerciale, dopo i molti punti Mongolfiera in Puglia in cui l’iniziativa è tutt’ora in corso, con l’obiettivo di sensibilizzare la necessità di tutelare la salute e promuovere la raccolta di donazioni per aiutarci a sostenere chi è in difficoltà, consentendo loro di avere le prestazioni mediche di cui hanno bisogno. Grazie a THE MAP REPORT per il prezioso lavoro di organizzazione e promozione dell’iniziativa. Un grazie speciale da parte nostra a Stefano Bianchi di Bianchi&Partners nostro Amico Point a Verbania. LEGGI GLI ARTICOLI: – VCONEWS – VCOAZZURRATV
17 Giugno 2022

Firmato il protocollo d’intesa con il XV Municipio di Roma Capitale

Arriva la prima collaborazione ufficiale tra Banca delle Visite Onlus e Roma Capitale! Grazie al Municipio XV. Assicurare le cure mediche ai cittadini meno abbienti del Municipio XV tramite un progetto solidale che intende garantire il diritto alla salute uguale per tutti. È questo lo scopo del protocollo firmato nel pomeriggio di ieri tra l’amministrazione del Municipio XV e “La Banca delle Visite”, impegnata dal 2015 nel settore sanitario a supporto dei più bisognosi. Un progetto che nel giro di pochi anni ha donato centinaia di visite specialistiche in tutta Italia e a cui ora aderisce anche il Municipio XV, il primo nella città di Roma. Un’idea che impegna Banca delle Visite e la nostra amministrazione ad aiutare i cittadini meno abbienti bisognosi di cure urgenti che non possono attendere i tempi, a volte lunghi, del servizio sanitario pubblico o permettersi una visita medica a pagamento. Un circuito solidale in cui la generosità di aziende e privati cittadini va a concretizzarsi in donazioni trasformate in prestazioni mediche. “Oltre alle fasce cosiddette ‘fragili‘, spesso già note alle attività socio-assistenziali delle amministrazioni locali, sono in crescita le famiglie nuove a questa condizione di difficoltà, anche in relazione alle conseguenze della pandemia, che possiamo e dobbiamo individuare e aiutare – ha dichiarato durante la firma del Protocollo la Presidente Michela Dominicis – Siamo molto felici di questa collaborazione, perché il XV Municipio è il più vicino alla nostra sede e un coinvolgimento attivo ci sembrava potesse essere naturale, ma soprattutto per la sensibilità e la tempestività con cui è stata accolta la nostra proposta di collaborazione, certi che l’unica via per aiutare un territorio in maniera concreta sia fare quadrato intorno alle necessità e ai bisogni delle persone, facendo sinergia tra amministrazioni, profit e non profit, come le realtà del terzo settore di […]
Hai bisogno dell'aiuto di Banca delle Visite?

Richiedi una prestazione sanitaria

Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.

La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

0

Visite disponibili


Abbiamo a cuore la tua salute

Inizia oggi una raccolta fondi per te o per qualcuno a te caro!


Sappiamo che per alcuni problemi di salute, una sola visita non basta e sono necessari protocolli di cure a volte lunghi e dispendiosi. Con Banca delle Visite ti aiuteremo a trovare i fondi necessari.