News ed Eventi

Resta sempre aggiornato sugli eventi e novità di Banca delle Visite.

12 Giugno 2022

Sport, divertimento e solidarietà con AVIS

Questo weekend si è tenuto il torneo di Padel organizzato dall’Avis di Rignano Flaminio, con la partecipazione dei vari team dell’intercomunale San Pietro. Complimenti ai giocatori per la grande intensità e l’entusiasmo da parte di tutti e Bravi ai vincitori ! Grazie a Stefania, nostra Ambassador per aver rappresentato egregiamente la nostra fondazione, al Presidente dell’Intercomunale San Pietro Fulvio Vicerè per la consueta comunione di intenti e a Roberto Antonazzi dell’Avis Rignano Flaminio, per essere stato un organizzatore e un padrone di casa super accogliente. La risultante del torneo: Avis Comunale Capena 1^ Avis Comunale Fiano Romano 2^ Avis Comunale Rignano Flaminio 3^ Altri team: Avis Comunale Campagnano Avis Comunale Civitella San Paolo Parrocchia Santi Angeli Custodi (Roma) Grazie a tutti per la generosità con cui la nostra ampolla solidale è stata riempita! Powered by: AVIS Intercomunale San Pietro | La Banca delle Visite | Mutua MBA
11 Giugno 2022

Il Victory, una magia che si ripete

Il Victory è un rito che si ripete ogni mese, ogni volta sono emozioni. Grazie a tutti i presenti per essere un supporto incredibile e degli appassionati interpreti dei valori di #mutualità e #solidarietà. Un grazie speciale alla due custodi del nostro Shop Solidale di questo appuntamento al #Victory di Milano Anna Vespasiano, Anna Rita Morrone e alla mitica Ivana Trincali Promotore Mutualistico in Health Italia S.p.A. per l’entusiasmo che la contraddistingue, nell’essere un’Amica Sostenitrice presente da sempre nelle attività solidali. Una menzione speciale per Matilde Piselli che è l’anima, il cuore e la visione della mutualità fatta persona.
8 Giugno 2022

A Verona siglata la partnership con il comitato di Croce Rossa Italiana e Verona Fiere S.p.A.

Oggi a VERONA per dare il benvenuto a Croce Rossa Italiana – Comitato di Verona nuovo “Amico Point” di Banca delle Visite e VeronaFiere, che ospita la Croce Rossa presso il Polo Sociale. Qui la conferenza stampa integrale dal Comune di Verona: https://lnkd.in/g2dyqC_u Un doveroso ringraziamento al Vice Presidente di Veronafiere dr. Matteo Gelmetti per aver creato i presupposti di questa partnership così significativa sul territorio e all’AD di Mutua MBA Andrea Mazzola, veronese, che tiene particolarmente a questa sinergia di cui ha curato la genesi. Un sentito grazie anche al Sindaco di Verona, Federico Sboarina, per aver ospitato la presentazione dell’iniziativa presso la splendida sala Arazzi del Comune di Verona. Le attività con Croce Rossa sono già state attivate in modo che i volontari di CRI che assistono i propri utenti presso il Polo Sociale, siano in grado di poter indirizzare verso Banca delle Visite coloro che si trovano nella necessità di dover effettuare una prestazione specialistica senza poter attendere a lungo, né di poter affrontare la spesa di una visita privata. Matteo Gelmetti ha commentato: “VeronaFiere oltre ad essere un moltiplicatore di economie, vuole essere anche un moltiplicatore di azioni sociali di impatto sul territorio, e questo ne è un esempio di grande valore”. Una istanza importante, richiama il Presidente di CRI Comitato di Verona Dr. Enrico Fabris, “che ci ricorda come la salute e la cura di tutti non solo è un richiamo alla nostra Carta Costituzionale, che li riconosce come diritti per ogni individuo ed interesse della collettività, ma anche rappresenta un valore importante che si traduce nella presa in carico dei bisogni sanitari del singolo cittadino affinché nessuno rimanga indietro. Purtroppo gli effetti della pandemia hanno creato divari importanti, in questi anni, anche nell’accesso alle cure minime, di base. Ecco, quindi, che la collaborazione con Banca delle Visite Onlus e […]
5 Giugno 2022

La Banca delle Visite ad Omnibus – LA7

La Banca delle Visite è stata scelta per lo spazio dedicato al #sociale nella puntata di ieri mattina di OMNIBUS su La7, condotta da Frediano Finucci. Qui il nostro intervento: bit.ly/3O0lRnv Nell’intervento la nostra Presidente ha raccontato la genesi della Fondazione, nata per intuizione dei soci fondatori e basata sul principio della Cultura del Dono, della solidarietà e della reciprocità, principi mutualistici che consentono di fare sistema per aiutare chi non può permettersi una visita specialistica privata, e che purtroppo non può attendere i lunghi tempi del servizio sanitario nazionale. Banca delle Visite Onlus ha l’obiettivo di raccogliere donazioni per offrire prestazioni mediche a persone in difficoltà, grazie a chi può dare un contributo – TUTTI – a chi può donare una visita solidale o riservarci un listino dedicato – Dottori e Strutture Sanitarie – a chi può aiutarci a diffondere il progetto in tutta Italia – Amici Sostenitori, Point, Comuni – e alle tantissime associazioni e realtà presenti sul territorio che possono essere un prezioso aiuto per farci incontrare. Se si ha bisogno di aiuto, oppure vuoi aiutarci ad aiutare, è possibile farlo qui sul sito. È possibile aiutare anche devolvendo il 5×1000 a Banca delle Visite Onlus inserendo il C.F. 97855500589 nella propria dichiarazione dei redditi. Insieme doniamo Salute #solidarietà #culturadeldono #mutualità #bancadellevisite 
3 Giugno 2022

Agerola(NA) finalizzata l’adesione a Comune Amico di Banca delle Visite

Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento e chi non può attendere i tempi spesso lunghi per una prenotazione tramite servizio sanitario nazionale è il motivo per cui nasce Banca delle Visite e l’adesione del Comune di Agerola alla Banca delle Visite, in qualità di Comune Amico, risponde alla necessità di divulgare le finalità del progetto a sostegno di chi non può fare immediatamente fronte a spese mediche per vari motivi, da quello economico a quello di disagio familiare, o non ha coperture sanitarie integrative a cui ricorrere, e di fatto, si troverebbe a rinunciare alle cure. Dopo una serata informativa nei mesi scorsi, si è concretizzata l’adesione di Agerola tra i Comuni Amici, un grazie speciale a marco Vespoli, Matteo Contino, Matilde Piselli e tutto il team di promotori mutualistici sul territorio.
1 Giugno 2022

La Banca delle Visite tra i protagonisti di “Punto e Virgola”

La trasmissione “Punto e Virgola” andata in onda su Canale 10 mercoledi 1 giugno e in streaming su canaledieci.it dedicata al Sociale è disponibile qui: https://lnkd.in/eHe9azkq Parliamo di Banca delle Visite nei seguenti momenti del talk: 9:00 32:40 1:01:30 1:08:25 Gli ospiti in studio oltre alla nostra Presidente Michela Dominicis: Giorgia Topazi e Emiliano Tortolani dell’Associazione “Il Sorriso di Ninni” Claudia Martucci, Presidente Ass. Amici Alzheimer Onlus la scrittrice Sara Cenacchi e l’attore Riccardo Frezza che hanno presentato il corto “L’ultimo invito” dedicato al tema della violenza sulle donne Conduce: Carlo Senes Photos: Giorgio Algherini Make up: Vincenza Toucro per Face Place Academy di Pablo Gil Cagnè Hair Stilyst: Roby Ceccarelli Studios: canale 10 – Ostia (RM) #sociale #salute #condivisione #informazione
24 Maggio 2022

Presentazione del ‘Comune Amico’ Villa Bartolomea (VR)

Una serata all’insegna della mutualità e della solidarietà quella vissuta a porte aperte presso il centro polifunzionale Romano di Villa Bartolomea col patrocinio del Comune. Nel corso dell’incontro il project manager di Mutua MBA, Valter Arici, ha illustrato la funzione della mutualità e della sanità integrativa come supporto al servizio sanitario nazionale, supporto che ha portato ad esempio alla creazione della Fondazione che da anni porta avanti il progetto solidale Banca delle Visite. Fabio Fontana, promotore mutualistico e Amico Sostenitore di Banca delle visite, con il proprio team ha voluto organizzare questo evento per sostenere la divulgazione la cultura della reciprocità elevando la mutualità a funzione civile, sensibilizzando il Sindaco Andrea Tuzza che, cogliendo l’alta valenza sociale e civica del circuito solidale, si è attivato per deliberare l’adesione del comune come “Comune Amico” e ha dato il patrocinio del Comune per la realizzazione della serata. Alla base di tutto ci sono le donazioni che provengono dal mondo della mutualità. In sostanza, chi può garantirsi una tutela mutualistica contribuisce a sostenere chi non può invece permettersela”. Grazie all’aiuto di privati cittadini e di aziende, “Banca delle visite” garantisce sia a singole persone bisognose che ad associazioni di volontariato l’accesso gratuito a visite mediche specialistiche e ad altre prestazioni sani che abbiamo avuto modo di vivere a porte aperte accolti a Villa Bartolomea (VR), un nuovo comune Amico per cui ringraziamo il sindaco Andrea Tuzza per la fiducia nelle potenzialità del nostro circuito solidale. Grazie al team di promotori e Amici Sostenitori @ValterArici, Fabio Fontana Simona Catti e tutta la squadra per aver contribuito all’ottima riuscita della serata, in cui sono intervenuti molti cittadini e rappresentanti delle realtà associative e amministrative locali. Di seguito alcuni articoli sull’evento Villa Bartolomea, al centro polifunzionale è stata presentata la “Banca delle Visite Onlus”
24 Maggio 2022

Nobilita Festival – Imola

Autodromo Enzo e Dino Ferrari È stato emozionante raccontare Banca delle Visite davanti ad una platea gremita e partecipe, in un contesto significativo ospitato in un luogo simbolo per i nostri colori nazionali. Il bagaglio della storia, il senso del lavoro, la passione della condivisione, il principio della reciprocità. Se il lavoro nobilita l’uomo, la solidarietà lo rende migliore e migliora quello che ci è intorno. Banca delle Visite nasce con la missione di tutelare il diritto alla salute, ovvero il primo elemento necessario per condurre una vita che possa essere serena. Siamo consapevoli che questo è un impegno di grande valenza sociale e un concreto strumento per aiutare chi è in difficoltà. Puoi aiutarci ad aiutare, insieme doniamo Salute. Grazie di cuore a Beniamino Bacci, Pier Luigi Iafelice e al loro staff, a tutta FiordiRisorse – Una Nuova Cultura del Lavoro e a Stefania Zolotti Direttrice di Senza Filtro per l’invito e la sensibilità dimostrata verso il nostro circuito solidale
21 Maggio 2022

Mutualità e solidarietà – Cesano Maderno

Grazie al Comune di Cesano Maderno che ci ha ospitato per questo evento ieri sera nella bellissima sala Aurora del Palazzo Arese Borromeo. In collaborazione con il nostro Amico Point locale, Cooperativa Sociale Raggio Bianco abbiamo presentato Banca delle Visite e ci siamo attivati per donare già 5 visite pediatriche a bambini in difficoltà. Un grazie speciale a Daniela Scotti di Raggio Bianco per la sinergia, a Ivana Trincali Promotore Mutualistico in Health Italia S.p.A., per la coinvolgente presentazione, a Federico Rossetti per aver voluto fortemente questo evento con la partecipazione di tutto il team presente a rappresentare egregiamente sul territorio i valori di reciprocità, aiuto reciproco mutualità e solidarietà che insieme sosteniamo.
20 Maggio 2022

Al convegno di welfare aziendale promosso da Sinet Formazione

Oggi abbiamo avuto modo di far conoscere il nostro circuito solidale al Convegno su WELFARE AZIENDALE E PRIVACY – Le nuove frontiere nel tempo post pandemico, presente il Presidente EBIL Alfredo Mancini e numerosi professionisti consulenti del Lavoro. Nell’intervento del Dr. Riccardo Troiano, promotore mutualistico, sono state illustrate le opportunità del welfare come ammortizzatore sociale, e l’impatto che ha il welfare aziendale sul benessere del lavoratore, che è prima di tutto una persona, e tante persone insieme determinano il termometro del ‘livello’ di serenità di una Comunità. Più serenità per le persone equivale sempre a condizioni di vita migliori, e un impatto positivo sul territorio. Un impatto che si arricchisce ulteriormente se abbinato anche ad un supporto per le fasce più deboli della popolazione e anche di quelle categorie particolarmente colpite dalla pandemia. Grazie a SinetFormazione per l’opportunità e ai presenti.
16 Maggio 2022

Parte l’iniziativa “C’è un tempo per gli altri” nei centri commerciali Mongolfiera in Puglia

È ufficialmente partita in l’iniziativa “C’è un tempo per gli altri“, promossa da Svicom, tra le società leader nel retail real estate con diversi centri commerciali sul territorio nazionale, per sostenere TempoSospeso.org, il progetto di Lab00Onlus in collaborazione con Banca delle Visite, nato per offrire servizi sanitari e assistenziali ai cittadini in situazioni di fragilità economica e sociale. La campagna di sensibilizzazione, incentrata sul valore del tempo e della solidarietà, è stata presentata ieri a Bari presso il Centro Commerciale Mongolfiera di Santa Caterina con una conferenza stampa che ha visto presenti tutti gli attori coinvolti. L’iniziativa si svolgerà ogni weekend per due mesi in 6 Centri Commerciali Mongolfiera di Puglia (nelle province di Bari, Taranto, Andria e Foggia) dove sarà presente un’area dedicata a Croce Rossa Italiana e un presidio di Banca delle Visite, sul cui sito si potranno raccogliere le richieste di visite mediche specialistiche a beneficio di cittadini bisognosi. Presente per Banca delle Visite il nostro Ambassador storico Antonello Ceci.
12 Maggio 2022

SNAUT nuovo Amico Point

Diamo il benvenuto tra i nostri Amici Point al sindacato autonomo indipendente SNAUT che ci aiuterà a diffondere il nostro messaggio solidale per sostenere chi può aver bisogno di una prestazione medica. Grazie a Margherita Macauda, Direttore Operativo di Mutua Nazionale, nostro attivissimo partner, per aver fatto conoscere Banca delle Visite nei precedenti incontri e per aver consegnato oggi l’attestato al Segretario Generale Snaut Davide Carovana. Insieme doniamo salute!
8 Maggio 2022

La cultura del Dono nello sport con AVIS Comunale di Rignano Flaminio (RM)

Avvicinare i bambini allo sport per creare persone di valore e diffondere la #CulturaDelDono è l’obiettivo che l`Avis Comunale Rignano Flaminio si è prefissato, organizzando una serie di eventi ed attività che la vedranno coinvolta fino alla fine dell` estate e dei quali vengono presentati qui i primi tre. Mutua MBA e La Banca delle Visite, insieme ad Avis Intercomunale San Pietro, sostengono e collaborano alla realizzazione di questo progetto affinché i valori della Mutualità e della Solidarietà crescano e si consolidino nel territorio. Il primo appuntamento è stato domenica 8 maggio con il corso gratuito di padel per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Quando si opera sul territorio gomito a gomito tra realtà del terzo settore ne esce sempre qualcosa di bello, utile e gratificante. Come Banca delle Visite saremo al fianco di Avis Intercomunale San Pietro e AVIS RIGNANO FLAMINIO, che ringraziamo per la passione e la sensibilità con cui svolgono la loro attività. Un grande grazie anche a Stefania Macioci, nostra Amica Ambassador per essere sempre in prima linea nella diffusione dei valori di mutualità, solidarietà e reciprocità. #insiemesipuò #mutuosoccorso #solidarietà #donazionesangue #sport&bambini #territorio
7 Maggio 2022

In Sicilia con l’ASD Accademia Trapani

Questo weekend siamo stati presenti a TRAPANI, grazie alla nostra Amica Sostenitrice Ivana Trincali e alla sensibilità di Francesco Gambicchia che ha accolto da subito positivamente il nostro progetto solidale nell’importante realtà locale della ASD Accademia Trapani,  nostro nuovo Amico Point. Ci aspettano una serie di eventi all’insegna del divertimento in terra sicula. Insieme doniamo salute!
3 Maggio 2022

USPPI Servizi e Banca delle Visite insieme per offrire assistenza sanitaria ai più fragili

Usppi Servizi, federazione sindacale di lavoratori e pensionati che rende servizi a tutti gli associati ed esplica la propria attività mediante strutture regionali e provinciali dirette o tramite le Associazioni aderenti, ha siglato un accordo di partenariato con la Fondazione Banca delle Visite Onlus, che coordina l’omonimo circuito solidale attivo in tutta Italia allo scopo di sostenere gli utenti in condizioni di disagio economico e di povertà sanitaria. Grazie all’accordo di partenariato appena siglato, Usppi Servizi sarà parte attiva nella segnalazione del servizio ai propri utenti allo scopo di informarli della possibilità di effettuare visite specialistiche necessarie e urgenti, laddove sia difficile accedere alle disponibilità del servizio sanitario nazionale in tempi brevi, costringendo di fatto gli utenti che si trovano nell’impossibilità di sostenere privatamente le visite, a rinunciarvi. Una partnership che si adopera per ridurre sensibilmente i tempi di attesa andando ad individuare casi bisognosi e aiutandoli grazie ad una comune sinergia confidando nel supporto delle sedi locali, delle associazioni aderenti e anche delle strutture sanitarie collegate che possono essere protagoniste in qualità di SuperCliniche e Superdottori convenzionandosi con Banca delle Visite ed essere di supporto nell’erogazione delle prestazioni necessarie. Giuseppe Alessandri, Presidente di USPPI, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto una partnership così importante con la Banca delle Visite. È una entità di cui abbiamo apprezzato la mission e gli scopi solidaristici e che condivide i nostri stessi principi improntati alla mutualità ed all’aiuto reciproco. Siamo certi che gli utenti, soprattutto quelli con maggiori difficoltà economiche, apprezzeranno questo ulteriore servizio messo loro a disposizione.” Michela Dominicis, Presidente di Banca delle Visite Onlus, ha aggiunto: “Di fronte all’impatto devastante che la pandemia ha avuto per tante persone e nuclei familiari, ci sentiamo ancor più investiti di una responsabilità sociale verso la nostra comunità, come cittadini ma innanzitutto come esseri […]
Hai bisogno dell'aiuto di Banca delle Visite?

Richiedi una prestazione sanitaria

Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.

La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

0

Visite disponibili


Abbiamo a cuore la tua salute

Inizia oggi una raccolta fondi per te o per qualcuno a te caro!


Sappiamo che per alcuni problemi di salute, una sola visita non basta e sono necessari protocolli di cure a volte lunghi e dispendiosi. Con Banca delle Visite ti aiuteremo a trovare i fondi necessari.