News ed Eventi

Resta sempre aggiornato sugli eventi e novità di Banca delle Visite.

30 Aprile 2022

Mutualità e Solidarietà nel programma del Future Respect allo stadio di Domiziano

Promuovere e diffondere i valori storici ed identitari del mutuo soccorso come la condivisione, l’aiuto reciproco e il senso di fratellanza di una comunità fatta da tanti individui singoli sono le basi comuni che trovano un terreno fertile e una liaison diremmo naturale nella tradizione generosa del dono “sospeso”, di chi ha e lascia qualcosa a chi non ha, a chi non può, per tanti motivi, permetterselo. Un Welfare Mutualistico che agisce con partecipazione e umanità nella società di oggi che tutto fagocita e freneticamente consuma, per cercare di favorire un sistema inclusivo, partecipativo e condiviso. Nella cornice davvero unica dello stadio di Domiziano a Piazza Navona a Roma, primo “stadio” della storia, stiamo partecipando al secondo Congresso Nazionale di Future Respect – Consumer Lab dedicato al tema del futuro sostenibile. Tanti gli interventi e i temi toccati, dall’ economia, l’innovazione, alla cultura, l’arte, l’alimentazione, l’agricoltura, la finanza, l’educazione civica: tutti ambiti fondamentali per il futuro. E tra questi la Salute, e la sua tutela che passa anche attraverso l’impegno del terzo settore, con realtà non profit come Mutua MBA e Banca delle Visite con il loro impegno quotidiano. Salute che è a basamento di tutto, perché senza la salute, purtroppo, “tutto è niente”. Una menzione speciale a Fiorella Gaetano per aver propiziato la nostra presenza, al promotore mutualistico e Amico di Banca delle Visite Davide Solito per il suo partecipe intervento accompagnato dalla nostra Presidente Michela Dominicis, il team MBA presente, e un sentito ringraziamento di cuore a Francesco Tamburella per l’incredibile lavoro di recupero e valorizzazione di un luogo magico nel cuore di Roma, e per la serietà, la passione e la dedizione con cui opera con l’intera ConsumerLab – Future Respect per attenzionare e promuovere il tema della sostenibilità. La registrazione completa della giornata di oggi è […]
23 Aprile 2022

Ospiti del Rotary Club Ostia per una serata dedicata all’Alzheimer

Una serata all’insegna della prevenzione e dell’informazione ospiti del Rotary Club Ostia che ci ha accolto con entusiasmo grazie all’invito dell’Associazione Amici Alzheimer OdV, nuovo Amico Point di Banca delle Visite a cui è stato consegnato l’Attestato, ritirato dalla Presidente Claudia Martucci. L’attenzione era puntata sul tema delle malattie degenerative che tanto scompiglio portano non solo al malato, ma anche a tutta la famiglia, hanno reso di grande interesse sia il percorso raccontato dalla Pres. Martucci, che, partita da un’esperienza diretta, ha fondato l’Associazione ormai dieci anni fa. Molto interessante anche la presentazione del libro “La ladra di cervelli” del Prof. Scoppetta con prefazione di Carlo Verdone, incentrato proprio sull’esperienza agrodolce di una famiglia alle prese con un malato di Alzheimer, così come l’intervento della ricercatrice dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, D.ssa Rosanna Squitti, che ha parlato del suo studio dell’influenza dei metalli in questo genere di malattie. Infine, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare del nostro circuito solidale, che per l’occasione ha messo a disposizione delle visite solidali per utenti in difficoltà a contatto con queste realtà. Ancora una volta, possiamo riconoscere come la Salute e la Prevenzione siano i valori più preziosi della nostra esistenza e quella dei nostri cari, senza i quali tutto è niente, e quello che possiamo fare nel nostro piccolo è portare avanti un impegno costante per assicurare l’accesso alle cure a chi ne ha bisogno, nella maniera più rapida ed efficace possibile. #condivisione #salute #prevenzione #bancadellevisite #rotary #Alzheimer Di seguito alcuni articoli sull’evento L’Alzheimer in famiglia: il Rotary Club Ostia fa il punto L’Alzheimer in famiglia: il Rotary Club Ostia fa il punto L’Alzheimer in famiglia: il Rotary Club Ostia fa il punto
12 Aprile 2022

SVS Viaggi per la Salute nuovo Amico Point di Banca delle Visite in Sardegna

Un tema che non è spesso sotto i riflettori è quello della migrazione sanitaria di chi si trova in territori in cui l’offerta sanitaria è limitata, come ad esempio accade in Sardegna. Ad oggi  si contano circa 14.000 Sardi che, ogni anno, anche più volte all’anno e nella maggior parte dei casi accompagnati dai propri familiari, devono raggiungere la Penisola per poter affrontare cure, terapie, operazioni chirurgiche o anche semplicemente esami diagnostici particolari e necessari, per poi ritrovarsi spesso da soli in un nuovo contesto sanitario e lontano da casa. Tutto ciò è fonte di sacrifici economici e preoccupazioni e anche di problematiche da affrontare con lucidità in termini organizzativi, burocratici e logistici, che vanno a sommarsi al quadro di poca serenità generale quando il “viaggio” non è purtroppo di piacere ma legato alla situazione di una persona malata che deve essere trasportato in un ospedale o un centro specialistico lontano centinaia di kilometri, in quella che è una vera e propria migrazione sanitaria. A volte lo stato della malattia consente di poter viaggiare anche da soli, ma spesso il quadro clinico del paziente è tale da necessitare trasporti medicalizzati. Banca delle Visite Onlus, grazie all’attività dei suoi Amici Sostenitori in Sardegna, è dunque venuta a contatto con una realtà di primaria rilevanza nazionale: la S.V.S. Viaggi Per La Salute, capitanata dal Presidente Renato Pischedda, la prima associazione in Italia in tema di migrazione sanitaria, mettendosi al servizio di coloro i quali, per motivi di salute, debbano recarsi in strutture sanitarie all’interno e al di fuori dell’Isola, gestendo per conto del paziente i vari aspetti necessari a raggiungere la legittima speranza di guarire. Il 1* Aprile c’è stato un primo incontro  aperto al pubblico per lanciare la collaborazione con un evento di presentazione che si è tenuto presso la Biblioteca S.Satta a Nuoro, […]
8 Aprile 2022

Intervento della nostra Presidente all’evento Victory – Milano

Nella serata clou del percorso Victory in cui sono protagonisti centinaia di promotori e consulenti della Salute, Banca delle Visite ha avuto uno spazio dedicato in cui la Presidente Michela Dominicis ha potuto illustrare le attività della Fondazione e ringraziare anche i presenti per il supporto alle attività del circuito solidale di cui molti sono Amici Sostenitori e Point. Grazie all’attività di promozione sul territorio infatti, Banca delle Visite può contare su una spinta quotidiana di passaparola e coinvolgimento di attori locali che consente di attivare connessioni funzionali ed efficaci all’aiuto reciproco, per portare le persone a conoscenza del progetto e indidivuare quelle persone che possono trovarsi in difficoltà.
8 Aprile 2022

Banca delle Visite presente al MY Lab – Bologna

Presenti al My Lab di Bologna insieme ai soci promotori Salute&Welfare di Mutua MBA con i quali condividiamo i valori di mutuo soccorso e reciproco aiuto prodigandoci ogni giorno per moltiplicare le connessioni di un terzo settore il cui ruolo è fondamentale e sempre più imprescindibile nella tutela della salute dei cittadini. Tra i tanti amici sostenitori presenti, un riconoscimento speciale è stato consegnato a  Stefania Macioci, quale Amica Ambassador per la sua vicinanza e la presenza costante nelle iniziative sul territorio, e per la sua attività a supporto delle collettività, specie nella provincia nord di Roma, in cui è anche attiva curando fra l’altro le raccolte fondi in collaborazione con le sedi territoriali locali dell’Avis Intercomunale San Pietro. Grazie al Presidente di Mutua Mba Luciano Dragonetti per aver consegnato personalmente l’attestato.
4 Aprile 2022

Croce Verde Bosisio nuovo Point di Banca delle Visite nella brianza lecchese

Banca delle Visite arriva nella Brianza lecchese con una partnership di grande rilevanza sociale: la CROCE VERDE BOSISIO è infatti  nuovo Amico Point, una risorsa importante per la copertura del circuito solidale, forte dei 52 anni di storia della ODV locale che serve 17 Comuni. Nel 2021 la Croce Verde Bosisio ha effettuato oltre 6000 prestazioni di soccorso con il suo parco di ambulanze, auto mediche e trasporti speciali e oltre 200 volontari attivi h24. “Siamo certi che la sinergia porterà tanto aiuto a chi ne ha bisogno, in modo tempestivo e attento sul territorio” ha dichiarato il Presidente Filippo Buraschi, nella conferenza stampa di lancio dell’iniziativa tenutasi nella sede della Croce Verde, in compagnia di Michela Dominicis, Presidente di Banca delle Visite che ha sottolineato l’importanza della collaborazione degli enti del terzo settore a fianco del servizio sanitario nazionale, che, come in questo caso, possono far fronte in maniera capillare ed immediata alle richieste di aiuto della popolazione locale. Da sottolineare il prezioso lavoro di connessione da parte del Comandante della Croce Verde Umberto Crippa che per primo ha creduto nella bontà della realizzazione di questo accordo. Grazie alle testate stampa presenti, che hanno compreso appieno la mission solidaristica e l’utilità fondamentale delle connessioni del terzo settore sul territorio. Di seguito alcuni articoli sull’evento Arriva nel lecchese la Banca delle Visite Visite sospese Nasce una “banca“ che cura i più fragili Croce Verde. Accordo con la Banca delle Visite: “Un aiuto a chi non può permettersele” Bosisio. Croce Verde con la Banca delle Visite: “Aiutiamo chi non può permettersele”
31 Marzo 2022

Ospiti al BNI Gala Dinner della region Lombardia Sud

Nella serata del 31 marzo siamo stati ospiti all’Annual Gala di BNI LOMBARDIA SUD tenutasi nella favolosa Villa Litta Carini a Orio Litta (Lodi) in compagnia di tante belle persone facenti parte di alcuni capitoli del Business Network International della Region Lombardia Sud, immersi un’atmosfera di energia contagiosa. Tra una premiazione e l’altra, nella Serata sapientemente condotta da Livia Chiara Mazzone e Guido Picozzi, che ringraziamo di cuore per l’invito, abbiamo potuto raccontare agli imprenditori in sala cosa fa Banca delle Visite e come si può aiutare concretamente. Grazie anche al prezioso intervento di Fabrizio Badella, Project Manager di Mutua Mba per aver egregiamente accompagnato la nostra Presidente nel racconto della complementarietà tra mutualità e aiuto reciproco, valori perfettamente in linea anche con lo spirito che permea l’attività di BNI Lombardia Sud. #salute #valori #condivisione #solidarieta
29 Marzo 2022

Banca delle Visite con TempoSospeso su Diva e Donna

Davide Devenuto oltre ad essere un attore apprezzato da anni è anche un imprenditore di grande sensibilità: è infatti Presidente di LAB00 Onlus con cui orgogliosamente collaboriamo per il progetto Temposospeso.org appena avviato con cui contiamo di portare un sollievo a tante persone in difficoltà. #temposospeso #spesasospesa #visitesolidali #bancadellevisite
27 Marzo 2022

Banca delle Visite e Roma Volley Club

Il mondo dello sport è sempre stato sinonimo di condivisione e socialità per questo siamo felici di accogliere un altro amatissimo sport nella famiglia dei nostri sostenitori e partner: la pallavolo, che ci dà la possibilità di farci conoscere in una cornice spettacolare come quella del Palalottomatica, in cui le “Lupe” della Roma Volley Club giocano i loro incontri casalinghi del Campionato di Serie A1 Femminile. Un doveroso e sentito grazie per averci accolto ad Andrea Ceccarelli, grazie al presidente Pietro Mele per lo spazio dedicato alla nostra Onlus e al Direttore Generale Roberto Mignemi per le foto di rito nel momento della consegna dell’Attestato, e del gradito omaggio che ci è stato riservato. Siamo certi che queste occasioni siano essenziali per far conoscere il grande aiuto che possiamo portare alle persone che stanno attraversando un momento di difficoltà e per farci conoscere da chi potrebbe aiutarci ad aiutare, piccolo o grande che sia il suo contributo. I valori della salute e dell’aiuto reciproco ritornano nel mondo dello Sport in maniera naturale e noi siamo felici di creare un ponte solidale per aiutare insieme chi sta attraversando un momento di difficoltà. #sport #salute #valori #condivisione #volley
19 Marzo 2022

Terzo settore: una spinta per il sociale a supporto delle istituzioni

No Profit, Mutualità e Solidarietà sono valori incredibilmente sinergici per aiutare concretamente il proprio territorio in tema di salute. Oggi c’è sempre più bisogno di condividere una responsabilità sociale che ci chiama tutti in causa: sempre più persone si trovano in difficoltà, sempre più famiglie devono affrontare problemi di salute di un proprio caro. Da un momento all’altro ci accorgiamo che senza la Salute tutto è niente, e si può stravolgere la vita di una famiglia quando il budget familiare non consente di sostenere spese improvvise. Un grande grazie ad Avis Intercomunale San Pietro e al suo incredibile Presidente Fulvio Viceré per aver organizzato questo importante convegno sul mondo del non profit per sensibilizzare sul tema della Salute e sulle sinergie che il mondo del terzo settore rappresenta, mettendo insieme istituzioni, associazioni e privati cittadini attivi nel sociale. Grazie al Sindaco di Rignano Flaminio @Vincenzo Marcorelli per il patrocinio all’evento e ai tanti rappresentanti dei tanti Comuni presenti, da Fiano Romano, a Capena a Ladispoli. Grazie di cuore alla promotrice mutualistica Stefania Macioci per la sua instancabile attività sul territorio e alla sua preziosa generosità nel supportare le attività da vera Amica Sostenitrice di Banca delle Visite e infine all’immenso Presidente di Mutua MBA Luciano Dragonetti per la sua instancabile azione di lucida informazione che ci ha portato a riflettere ancora una volta all’importanza centrale del tema della Salute nel momento di fare delle scelte per garantire una maggiore serenità del presente e del futuro. La nostra Presidente Michela Dominicis ha concluso gli interventi ricordando come dai valori mutualistici nasce il principio di reciprocità che facciamo nostro per collaborare per il bene comune ci consente di promuovere concretamente il diritto alla salute uguale per tutti e aiutare chi vive un momento difficile. Insieme doniamo Salute. #avis #mutuaMBA #bancadellevisite #rignanoflaminio #noprofit
18 Marzo 2022

A RADIOINBLU si parla di Temposospeso.com e Banca delle Visite

A RADIOINBLU il Founder e Vice Presidente di LAB00 Onlus Francesco Lasaponara parla della collaborazione con Banca delle Visite per TempoSospeso.org. Dagli ultimi dati ISTAT oltre 5 milioni di persone vivono sotto la soglia della povertà. Con la pandemia si contano tanti nuovi poveri purtroppo e e tantissimi sono coloro che rinunciano alle cure mediche perchè non possono permettersi visite a pagamento nè di attendere i tempi del servizio pubblico. Sostenibilità e solidarietà sono incredibilmente necessarie oggi più che mai, per avere un impatto concreto nella società e, nel nostro piccolo, vogliamo portare avanti questa missione sociale con chi comprende che dai momenti difficili se ne esce solo collaborando attivamente, con umanità, determinazione e perseveranza. Ascolta l’intervista qui: https://www.radioinblu.it/2022/03/18/a-come-ambiente-progetti-temposospeso-org-e-banca-delle-visite/
17 Marzo 2022

Banca delle Visite al TG2 “Tutto il bello che c’è” per temposospeso.org

L’iniziativa del network solidale Lab00 Onlus “Tempo Sospeso” che ha recentemente coinvolto Banca delle Visite Onlus per offrire visite specialistiche su tutto il territorio nazionale a chiunque abbia necessità e si trovi a vivere un momento di disagio, è stata protagonista di un servizio della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è”, venuto a documentare la prima visita medica offerta grazie a questa partnership. Le prestazioni mediche sono fornite a tariffe accessibili e in alcuni casi in maniera completamente solidale grazie ai “SuperDottori” e alle “SuperCliniche” di Banca delle Visite, come l’Health Point Medical Care di Formello (RM) che ha ospitato la prima visita donata. Nel servizio sono intervenuti i Presidenti delle due Onlus, che ai microfoni del TG2 hanno raccontato l’iniziativa. Davide Devenuto, Presidente di Lab00 Onlus e fondatore del progetto TempoSospeso.org commenta: “Di fronte ai dati della situazione di indigenza in cui si trovano molti cittadini e al successo del nostro precedente progetto solidale per la donazione di beni di prima necessità spesasospesa.org, abbiamo deciso di lanciare questa nuova iniziativa focalizzata sull’ambito assistenziale-sanitario. La collaborazione con Banca delle Visite permetterà di scalare la campagna solidale a livello nazionale, raggiungendo il maggior numero di persone possibile”. Michela Dominicis, Presidente di Banca delle Visite Onlus, ha aggiunto: “Quando Lab00 ci ha proposto di collaborare su questo progetto nell’ottica di bissare il successo già ottenuto con Spesa Sospesa, ci siamo subito trovati sulla stessa linea d’onda, condividendo gli stessi valori, per tutelare il diritto alla salute accessibile a tutti. Banca delle Visite, essendo operativa dal 2017, conta già sulla presenza di numerosi Amici Sostenitori e Point sul territorio e di SuperDottori e SuperCliniche che ogni giorno erogano le visite mediche necessarie in tutta Italia. Siamo certi che con TempoSospeso.org riusciremo ad aiutare ancor più persone, grazie anche ai donatori che vorranno aiutarci a supportare nel […]
7 Marzo 2022

I progetti TempoSospeso.org e Banca delle Visite insieme per offrire assistenza sanitaria alle famiglie più fragili

La nuova iniziativa del network solidale Lab00 Onlus nasce per contrastare gli effetti della povertà economica e sociale. Il progetto allarga la sua rete di azione grazie alla collaborazione con Banca delle Visite Onlus per offrire visite specialistiche su tutto il territorio nazionale a chiunque abbia necessità e si trovi a vivere un momento di disagio. Milano, 7 marzo 2022 – Donare una visita medica specialistica per consentire anche a donne e minorenni in difficoltà economica di poter usufruire di cure sanitarie e assistenziali, restituendo dignità a chi si trova in situazioni di disagio economico e sociale anche temporaneo. TempoSospeso.org allarga la sua campagna di solidarietà in collaborazione con Banca delle Visite Onlus, un circuito solidale che si adopera per erogare, grazie a donazioni di aziende e privati cittadini, prestazioni mediche a persone in difficoltà, su tutto il territorio nazionale. Un appello alla generosità dei cittadini che trae ispirazione dall’antica tradizione del caffè sospeso per cui si consuma una tazzina ma se ne pagano due, destinando la seconda a chi non può permettersela. Le prestazioni mediche sono fornite a tariffe accessibili e in alcuni casi in maniera completamente solidale grazie ai SuperDottori e alle SuperCliniche di Banca delle Visite, con l’obiettivo di abbattere i tempi di attesa e trovare soluzioni logisticamente comode per gli utenti, in ogni regione. Aziende, cittadini, enti territoriali e istituzioni possono sostenere l’iniziativa offrendo il proprio contributo sul sito del progetto www.temposospeso.org. La piattaforma coordina e gestisce la campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione avvalendosi della piattaforma digitale Regusto che si fonda sulla tecnologia blockchain, garantendo totale trasparenza e tracciabilità delle donazioni e delle visite erogate. Secondo i dati del IX rapporto sulla sanità pubblica, privata e intermediata (2019-2020) in Italia è in costante crescita il ricorso a strutture sanitarie private per prestazioni che il Servizio sanitario nazionale non riesce a garantire. […]
6 Marzo 2022

Presentazione partnership con NPC Rieti Pallacanestro

Presenti  al Palasejourner per suggellare pubblicamente la partnership con la NPC Rieti, dal campionato di Serie B di pallacanestro. È stato emozionante ricevere il gagliardetto in un palazzetto gremito nel rispetto alle attuali disposizioni di capienza e dal clima caldissimo per la sfida (vinta!) contro la prima in classifica. Insieme per vincere la partita più importante: quella della promozione del diritto alla salute uguale per tutti. Un grazie speciale a Gianluca Martini general manager della squadra che ha dato origine a questo già amatissimo sodalizio, al Presidente Giuseppe Cattani per l’entusiasmo dimostratoci e a tutto il pubblico per il caloroso benvenuto. #sport #salute #solidarietà #NPCRieti #BancadelleVisite  
4 Marzo 2022

Su Radio 24 le nostre 100 visite per l’Ucraina

Su Radio 24 attraverso le parole di Luigi Gabriele, founder di Consumerismo no profit, si è parlato dell’iniziativa congiunta di Banca delle Visite e Consumerismo No Profit, mette e a disposizione 100 visite specialistiche gratuite da donare sia ai cittadini italiani in difficoltà economica, sia ai rifugiati dall’Ucraina che stanno arrivando in questi giorni nel nostro paese. Lo scopo dell’iniziativa di solidarietà è quello di aiutare chi non può attendere i tempi del servizio sanitario pubblico né permettersi una visita medica a pagamento, e offrire in aiuto concreto a chi, in queste ore, sta fuggendo da una terribile guerra e necessita di assistenza sanitaria e cure. “In questo particolare momento di crisi abbiamo deciso di estendere l’iniziativa di solidarietà ai cittadini che stanno fuggendo dall’Ucraina e che necessitano di prestazioni sanitarie urgenti – spiegano Banca delle Visite e Consumerismo No Profit – e siamo dunque pronti a donare il nostro supporto a tutte le varie associazioni, enti e realtà pubbliche e private, volontari e chiunque si stia adoperando attivamente per dare assistenza alle persone in arrivo in Italia, affinchè ci possano segnalare gli utenti bisognosi, per provvedere a fissare loro le visite mediche di cui hanno bisogno, in tutta Italia”. Come richiedere le visite Sia i diretti interessati che le persone che vogliono segnalare casi di cittadini in difficoltà possono inviare le richieste compilando il form alla pagina https://www.bancadellevisite.it/chiedi-aiuto/ Il Back Office di Banca delle Visite ricontatterà l’utente per la presa in carico della richiesta. Il costo della visita verrà sostenuto da Banca delle Visite. Per aderire al circuito di sostegno Il circuito solidale Banca delle Visite Onlus si avvale della generosità di aziende e privati cittadini le cui donazioni vengono trasformate in prestazioni sanitarie in favore delle persone in difficoltà, grazie anche al supporto degli Amici Sostenitori e gli Amici Point, ovvero […]
Hai bisogno dell'aiuto di Banca delle Visite?

Richiedi una prestazione sanitaria

Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.

La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

0

Visite disponibili


Abbiamo a cuore la tua salute

Inizia oggi una raccolta fondi per te o per qualcuno a te caro!


Sappiamo che per alcuni problemi di salute, una sola visita non basta e sono necessari protocolli di cure a volte lunghi e dispendiosi. Con Banca delle Visite ti aiuteremo a trovare i fondi necessari.