Promuovere e diffondere i valori storici ed identitari del mutuo soccorso come la condivisione, l’aiuto reciproco e il senso di fratellanza di una comunità fatta da tanti individui singoli sono le basi comuni che trovano un terreno fertile e una liaison diremmo naturale nella tradizione generosa del dono “sospeso”, di chi ha e lascia qualcosa a chi non ha, a chi non può, per tanti motivi, permetterselo. Un Welfare Mutualistico che agisce con partecipazione e umanità nella società di oggi che tutto fagocita e freneticamente consuma, per cercare di favorire un sistema inclusivo, partecipativo e condiviso. Nella cornice davvero unica dello stadio di Domiziano a Piazza Navona a Roma, primo “stadio” della storia, stiamo partecipando al secondo Congresso Nazionale di Future Respect – Consumer Lab dedicato al tema del futuro sostenibile. Tanti gli interventi e i temi toccati, dall’ economia, l’innovazione, alla cultura, l’arte, l’alimentazione, l’agricoltura, la finanza, l’educazione civica: tutti ambiti fondamentali per il futuro. E tra questi la Salute, e la sua tutela che passa anche attraverso l’impegno del terzo settore, con realtà non profit come Mutua MBA e Banca delle Visite con il loro impegno quotidiano. Salute che è a basamento di tutto, perché senza la salute, purtroppo, “tutto è niente”. Una menzione speciale a Fiorella Gaetano per aver propiziato la nostra presenza, al promotore mutualistico e Amico di Banca delle Visite Davide Solito per il suo partecipe intervento accompagnato dalla nostra Presidente Michela Dominicis, il team MBA presente, e un sentito ringraziamento di cuore a Francesco Tamburella per l’incredibile lavoro di recupero e valorizzazione di un luogo magico nel cuore di Roma, e per la serietà, la passione e la dedizione con cui opera con l’intera ConsumerLab – Future Respect per attenzionare e promuovere il tema della sostenibilità. La registrazione completa della giornata di oggi è […]