Siamo felici di dare il benvenuto ufficiale al Comune di Ladispoli, che, dopo averci conosciuto in occasione di un convegno promosso dall’Avis Intercomunale San Pietro, ha subito voluto abbracciare il nostro circuito solidale per avere uno strumento in più da affiancare all’attività dei propri servizi sociali. E’ così che in pochi mesi sono state aiutate una ventina di persone in #difficoltà che non potevano permettersi di pagare visite private, né potevano attendere i tempi della sanità pubblica, le cui disponibilità per gli appuntamenti superavano un’attesa di oltre 4 mesi. La collaborazione con i referenti dei servizi sociali, la Fondazione e le strutture sanitarie sul territorio che hanno dato la disponibilità a fornire visite a costi calmierati e in alcuni casi gratuite, hanno potuto far posare questa prima ‘pietra’ e rendere fattivo l’accordo sottoscritto dal Comune. L’obiettivo è aumentare le prestazioni con la divulgazione dell’iniziativa con l’auspicio che da questa prima attività sul territorio possa scaturire una rete solidale sempre più corposa e si possa intervenire tempestivamente nei casi di bisogno per sostenere più utenti possibili, dove chi può, dona, e chi ha bisogno non abbia timore a chiedere aiuto. Delle prestazioni erogate in questa zona, una buona parte ha riguardato visite ed esami dell’area cardiologica, seguite da richieste negli ambiti più svariati, dall’area oculistica alla ginecologica, angiologica, fisiatrica, odontoiatrica, remautologica, alcune ecografie e risonanze magnetiche. Il circuito solidale, attivo su tutto il territorio nazionale dal 2017 con la mission di facilitare l’accesso alla Salute anche per chi vive in condizioni di disagio economico e familiare, rappresenta di fatto un concreto aiuto per la comunità, nel rispetto della dignità dell’individuo e per promuovere la cultura della Prevenzione anche tra le fasce più deboli. In questo senso, il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, ha personalmente ringraziato Banca delle Visite per il sostegno […]