News ed Eventi

Resta sempre aggiornato sugli eventi e novità di Banca delle Visite.

5 Ottobre 2022

Salute e Sport: alla presentazione del Roma Volley Club 2022/23 al Campidoglio

Oggi, presso la bellissima sala Giulio Cesare del Campidoglio, abbiamo assistito alla presentazione ufficiale del ROMA VOLLEY CLUB, la squadra che quest’anno militerà nel Campionato Italiano di Pallavolo di serie A2 Femminile, dopo aver visto sfumare per un solo punto nella scorsa stagione la permanenza in serie A1, che aveva conquistato dopo ben 23 anni. Il primo intervento è stato quello dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, seguito dal Delegato per lo Sport della Regione Lazio, Roberto Tavani; il Vice Presidente FIPAV, Luciano Cecchi; il Presidente della Lega Pallavolo serie A Femminile, Mauro Fabris. Per il Club, hanno illustrato obiettivi e progettualità il Direttore Generale Roberto Mignemi e il Presidente Pietro Mele. Obiettivo dichiarato per questa stagione: la promozione in A1 e perseguire il percorso di crescita e rafforzamento di un movimento importante per la città e lo sport romano, che deve assolutamente essere un punto di riferimento e un importante palcoscenico nazionale, anche al di là del calcio. La squadra, presente al completo, conterà sull’esperienza internazionale del capo allenatore Giuseppe Cuccarini. L’incontro è stato moderato da Andrea Ceccarelli. Appuntamento dunque in campo e in campo saremo anche noi con la prevenzione e il supporto a chi ne ha bisogno, sostenendo la cultura della salute e del benessere psicofisico, a fianco dello sport e, nella nostra città, a fianco del Roma Volley Club Femminile quale simbolo di uno sport amatissimo e super praticato a tutte le età.
2 Ottobre 2022

Banca delle Visite e PET protagoniste all’evento BE HEALTH

Lo scorso weekend abbiamo raccontato i progetti della Fondazione, il circuito solidale e l’iniziativa per il mondo #PET durante un evento di Be Health, che ringraziamo per aver scelto di sostenere il nostro progetto solidale nell’ambito del “benessere condiviso”, secondo la filosofia dello stile di vita sano che promuovono con la loro attività. Prenderci cura della nostra persona e possibilmente aiutare chi ci è intorno che può trovarsi in un momento di difficoltà, è senz’altro un fattore cruciale per contribuire come cittadino e come persona a migliorare lo stato di benessere sociale di una comunità e di un territorio, che non è un’entità astratta, ma siamo è fatto da noi e dalle persone che ci circondano. Il futuro che ci aspetta è la risultante delle azioni che compiamo oggi e giorno per giorno.
1 Ottobre 2022

600 visite donate con l’iniziativa #TEMPOSOSPESO

In questo articolo uscito oggi su La Repubblica si parla dell’ iniziativa solidale #TempoSospeso, nata per offrire servizi sanitari e assistenziali ai cittadini in situazioni di fragilità economica e sociale, che ci ha visto protagonisti a fianco di TempoSospeso Lab00Onlus e Welcomed fino al risultato di 600 #prestazioni mediche a persone bisognose, in 76 comuni in tutta ITALIA. Leggi l’articolo completo Co-founder: regusto, Lab00 Main partners: Sorgenia, Svicom S.p.A. Società Benefit, FUTUREBERRY THE MAP REPORT
1 Ottobre 2022

Siete pronti a metterci il cuore?

Ci aspettano tanti incontri interessanti per dare spazio alla prevenzione e alla salute. Nello studio di Mettici il Cuore Talks stanno per accendersi i riflettori su 4 temi fondamentali, che ci verranno raccontati da 4 esperti. A presto!  
30 Settembre 2022

Banca delle Visite alla “Notte del dono” in Franciacorta

Venerdi scorso si è tenuto l’evento solidale “LA NOTTE DEL DONO” organizzato al Golf Club Franciacorta, in un contesto a dir poco fiabesco, con un dinner show che è stato un vero spettacolo dall’inizio alla fine. Nei prossimi giorni condivideremo i momenti salienti, intanto però qualche informazione in più su quello che è stato sicuramente un evento a dir poco memorabile. Nel 2019 per volontà di alcuni imprenditori del territorio bresciano nasce il Progetto “la Notte del Dono”. L’intento è di promuovere iniziative a sostegno delle persone e delle famiglie in difficoltà sul territorio. In questo Progetto imprenditori e professionisti possono svolgere un ruolo sociale importante, concentrando le energie a favore della comunità locale coadiuvando attività di beneficenza e assistenza per finalità sociali. La direzione artistica della serata è stata affidata a Daniele Zobetti, e Luca Riva – direttore e CEO di Radio Bruno, speaker radiofonico e presentatore – che è stato il moderatore, affiancati dalla bellissima soubrette Sara Croce. Un DJ Set e un ricco intrattenimento per gli ospiti ha fatto da sfondo all’intervento di vari artisti: un momento toccante è stato vissuto con un monologo dell’attore e sceneggiatore milanese Ettore Distasio e un momento invece comico è stato con Alberto Caiazzo, direttamente da ZELIG. I Partners dell’evento sono stati: Chaxi Gallery, galleria d’arte emergente del tessuto bresciano che ha messo a disposizione una prestigiosa opera d’arte come primo premio per la lotteria solidale; Francesca Arici Travel Planner che ha donato dei pocket vacanze e la Zadei Clinic che ha messo a disposizione alcuni check up sanitari. Una serata insieme per fare del bene, perché è importante supportare chi sta vivendo un momento difficile e ha bisogno di qualcuno che gli tenda la mano. Nella quota di partecipazione della serata è stato previsto un contributo che sarà devoluto alle […]
29 Settembre 2022

Il Castello di Casiglio ci accoglie per una serata solidale

Il Castello di Casiglio è stata la location scelta per una serata all’insegna della solidarietà, grazie all’iniziativa di un Amico Sostenitore, Federico Rossetti, che ha raccolto circa 90 ospiti a cui, nel corso della serata, è stata presentato il circuito solidale La Banca delle Visite direttamente da un intervento della Presidente Michela Dominicis. Una bellissima platea di ospiti attenti, sensibili alla #culturadelDono e partecipi ha contribuito a creare un’atmosfera di comune condivisione e senso di umanità che ha pervaso tutti, nonostante gli ambiti di provenienza fossero molto diversi. L’occasione è stata buona per ringraziare alcune realtà che hanno contribuito alla buona realizzazione della serata, e per questo sono stati donati dei premi ai seguenti ospiti:  Monica Tosetti per Assi-5, Marco Teli per il Centro Porsche Como,  Tiziana Saccomando per G.Glass, presente anche con il suo brand Il Salotto di Tiziana, Laura Memmo per Now Progetto Farmacia e Filippo Buraschi per Croce Verde Bosisio. Da segnalare anche la consegna dell’attestato a Edoardo Baiocchi in rappresentanza del Fatebene Fratelli-San Giovanni di Dio, che ha aderito al circuito in qualità di Superclinica, donando 20 prestazioni solidali a Banca delle Visite e fornendo un listino dedicato.
29 Settembre 2022

Al via “Mettici il Cuore Talks – Appuntamenti con la prevenzione”, l’iniziativa solidale firmata ArmoLIPID, in collaborazione con La Banca delle Visite

Oggi, Giornata Mondiale del Cuore, si è tenuta la conferenza   moderata dalla giornalista e conduttrice Alma Maria Grandin, caposervizio in RAI, in cui è stata presentata l’iniziativa ai numerosi media e giornalisti collegati dal team di marketing responsabile dell’iniziativa Armolipid, il Dr. Pirro, Direttore S.C. Medicina Interna dell’Università degli Studi di Perugia, la nostra Presidente Michela Dominicis e Francesco Bruyere, judoka, allenatore di crossfit e Head Coach della Nazionale Femminile di Judo. L’iniziativa Mettici il Cuore Talks si svolgerà dal 1 Ottobre a Dicembre, con un calendario di cinque incontri che vedranno protagonisti cinque ospiti illustri. Le interazioni con la campagna sui social e il download dei podcast ci aiuteranno a raccogliere le visite gratuite da donare a chi ne ha bisogno. Milano, 29 Settembre 2022 – In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, ArmoLIPID in collaborazione con La Banca delle Visite, dà il via a “Mettici il Cuore Talks – Appuntamenti con la prevenzione“, l’iniziativa solidale che vuole informare e sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Un’occasione per approfondire il tema della prevenzione da vicino. I consumatori potranno scoprire nuovi modi per avere a cuore la propria salute, e chi è in difficoltà e non può permettersi una visita specialistica a pagamento, potrà ricevere una visita medica gratuita, grazie alla collaborazione con la Banca delle Visite. Un’iniziativa quella di “Mettici il Cuore Talks” che si sviluppa attraverso i canali social di Armolipid e sulla landing page dedicata del sito www.armolipid.it, dunque con una modalità di comunicazione innovativa, moderna e vicina anche al pubblico dei giovani, al fine si sensibilizzare un ampio bacino di utenti sul tema della prevenzione. Cinque appuntamenti, cinque ospiti illustri “Mettici il Cuore Talks – Appuntamenti con la prevenzione” prenderà avvio a inizio ottobre e proseguirà fino a dicembre e consiste in cinque interviste pubblicate online sui canali social Instagram e Facebook di ArmoLIPID Italia e sulla landing page dedicata all’iniziativa www.armolipid.it/metticiilcuore. Un calendario di veri […]
27 Settembre 2022

Le sinergie del welfare e il terzo settore

Il valore di Banca delle Visite è nella forza del circuito solidale: gli Amici sostenitori che volontariamente supportano e divulgano le attività della Fondazione in tutta Italia, nel tempo libero ma anche nell’ambito della propria attività: un grande grazie a Riccardo Troiano per aver portato la nostra testimonianza all’interno di un corso di welfare aziendale, perché i valori del marito soccorso e del mutuo aiuto passano dalla condivisione e dalle opportunità di aiutare chi è in difficoltà attraverso anche la scelta di dotarsi di una tutela sanitaria o dotare la propria azienda di un piano di flexible benefit per i propri dipendenti. Si aiuta così anche chi non può, grazie ad un piccolo contributo devoluto alla fondazione per ogni servizio sottoscritto. Insieme doniamo Salute
25 Settembre 2022

Le principali iniziative del 2022

Il mese di settembre si è concluso con 112 visite donate, in pratica siamo riusciti a far effettuare una media di 5-6 visite al giorno. Numeri che sono lievitati dalla situazione vissuta durante il Covid, ma sicuramente il nostro obiettivo è molto più grande, e giorno dopo giorno, ci arriveremo, grazie anche all’aiuto di tante persone. Intanto, festeggiamo le 1.000 visite donate in pochi mesi Aiutaci ad aiutare! Dona ora: https://lnkd.in/dhb8K62
23 Settembre 2022

La testimonianza della Fondazione al MY LAB

La nostra Fondazione ha avuto spazio all’interno delle giornate di formazione del MY LAB di Mutua MBA, tenutosi presso la sede di Formello (RM), con un dettagliato intervento della Presidente Michela Dominicis in cui c’è stata occasione di ripercorrere tutti i capisaldi delle varie attività, in particolare del circuito Banca delle Visite che coinvolge in varie occasioni anche tanti promotori mutualistici presenti in sala e arrivati da tutto il territorio nazionale. L’occasione è stata preziosa per riflettere insieme sull’opportunità di rendere sempre più efficaci le sinergie tra mutualità e solidarietà che sono alla base delle logiche valoriali del mutuo soccorso e che sono fondamentali per portare benessere e cultura della Salute sul territorio. Nel corso dell’intervento, sono anche stati riferiti dei numeri importanti riguardo le principali iniziative concluse negli ultimi mesi. Nel corso della giornata di oggi è stata inoltre illustrata nel dettaglio l’iniziativa Banca delle Visite PET, come prima presentazione pubblica dopo la conferenza stampa di lancio tenutasi lo scorso 9 Settembre a Milano. Il circuito solidale esteso agli amici animali, aiutando chi si trova in difficoltà e non può permettersi di coprire le spese veterinarie necessarie per il proprio Pet.
18 Settembre 2022

Banca delle Visite con AVIS e MBA alla festa patronale di Fiano Romano

In questo weekend a Fiano Romano è andata in scena la 180^ edizione della #festapatronale in onore della Madonna Addolorata, un appuntamento amatissimo dalla popolazione. La Banca delle Visite è stata presente con Mutua MBA ed Avis per cogliere un’altra opportunità per diffondere la CulturaDelDono e del #mutuosoccorso, valori essenziali per benessere e sensibilità condivise. Grazie al Comune di Fiano Romano che ci ha accolto in questa splendida festa. Un ringraziamento speciale va a Tiberio D’Ubaldi, mitico presidente dell’AvisComunaleFianoRomano, per la presenza ed il sostegno, e ai nostri amici sostenitori Stefania Macioci e Federico Pesce che hanno presenziato per tutto l’evento, e Daniele Astori per il supporto. Insieme doniamo Salute!
17 Settembre 2022

Consegnato il premio della lotteria solidale in Sicilia

È stato estratto il premio della lotteria lanciata nella serata charity del 27 giugno promossa dal nostro Amico Point, Associazione Il Faro – Oltre la Disabilità presso il magnifico Castello San Marco vicino Catania, quando, grazie alla nostra grande Amica Sostenitrice Ivana Trincali avevamo donato una bicicletta. Inclusione, partecipazione, solidarietà, condivisione: una spinta che ci abbraccia tutti perché insieme doniamo salute!
11 Settembre 2022

Banca delle Visite a “Sport senza barriere”

Lo scorso weekend si è tenuto l’appuntamento “Sport senza Barriere” nel territorio di Varese, la manifestazione ludico-sportiva promossa da Unimpresa  Sport a cui hanno partecipato appassionati, sportivi professionisti e portatori di disabilità per un vero e proprio appuntamento all’insegna della inclusività, patrocinata da Regione Lombardia, AREU Lombardia, CONI Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, Provincia di Varese, CCIAA di Varese, Varese Sport Commissioni. Tanta la partecipazione e anche l’interesse suscitato da Banca delle Visite, con la brava e attiva Selene Chiodin che ringraziamo per averci egregiamente rappresentato per tutto il weekend. Insieme doniamo Salute!
9 Settembre 2022

BANCA DELLE VISITE PET: oggi la conferenza stampa a Milano

Si è tenuta oggi la conferenza stampa del lancio di Banca delle Visite PET, ideata per supportare le persone che hanno un animale bisognoso di visite e cure mediche, ma non versano in condizioni tali da garantirne l’assistenza in maniera tempestiva. L’incontro, ospitato nella sede Aon di via Calindri a Milano, è stato egregiamente moderato dal giornalista e scrittore Andrea Bertuzzi che ha introdotto Monica Cerin Amministratore di Audens srl e Michela Dominicis Presidente di Banca delle Visite Onlus, le due realtà che hanno creato il progetto, contando anche sul prezioso patrocinio di ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali. Marco Bravi, Presidente del Comitato Nazionale Enpa, ha raccontato in particolare l’esperienza degli ambulatori sociali, sintetizzando in un video creato per Banca delle Visite PET quella che è una perfetta comunione di valori. È stata poi la volta di due preziose testimonianze dal mondo veterinario: quella di Marco Melosi Presidente ANMVI e veterinario da oltre 40 anni e il dr. Aldo Giovannella SuperVET col suo centro veterinario di Mogliano Veneto (TV) nonché rappresentante del Comune stesso, primo aderente all’iniziativa in qualità di Comune Amico PET. In chiusura, un saluto da parte del Dr Giuseppe Faragò, CCO di Aon, insieme alla D.ssa Elena Siniscalchi che ringraziamo per l’ospitalità. Nel corso dell’incontro c’è stato spazio anche per illustrare due libri interessanti con gli amici a quattro zampe come protagonisti: “Primo Soccorso per il mio Cane” di Aldo Giovannella e “Artù per tu con Erica al Museo” di Andrea Bertuzzi. Tra i partner presenti ringraziamo i promotori mutualistici Health Italia e Mutua MBA arrivati da Milano, Torino e Brescia, impagabili sostenitori delle attività della Fondazione sul territorio, e tra gli sponsor Innovet, Horus Medical, K-Pet, K-Laser, la Federazione Nazionale Toelettatori e MONGE. Il servizio sarà attivo inizialmente nelle città di: Torino, Roma, Trieste e Mogliano Veneto […]
6 Settembre 2022

Arriva la Banca delle Visite PET: la salute è un diritto uguale per tutti, anche per gli amici animali!

​Venerdì 9 settembre a Milano sarà presentata Banca delle Visite PET​ che donerà prestazioni mediche agli animali domestici bisognosi, aiutando chi​ ​non riesce a prendersene cura tempestivamente. L’iniziativa​,​​ che ​rappresenta un continuum del circuito solidale Banca delle Visit​e​, è nata dall’incontro della Fondazione con Audens srl ed è patrocinata da ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali. Il progetto ha lo scopo di sostenere chi necessita di assistenza per il proprio animale, spesso​ ​unica compagnia​ e ​fonte ​di gioia e ​serenità, contrastando anche il fenomeno dell’abbandono. Banca delle Visite PET ​inizialmente sarà attiva nelle seguenti città: Torino, Roma, Trieste e Mogliano Veneto (TV)​, amministrazione ​che ha anche aderito come Comune Amico PET. Con l’ingresso nel circuito solidale di ​nuovi ambulatori veterinari, che supporteranno il progetto in qualità di SuperVET, il servizio sarà disponibile successivamente anche in altre città. Per tutti i dettagli: www.bancadellevisitepet.it Leggi il comumicato stampa completo
Hai bisogno dell'aiuto di Banca delle Visite?

Richiedi una prestazione sanitaria

Aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate. Sono questi gli obiettivi di “Banca delle Visite”: una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido.

La Banca delle Visite, grazie alle donazioni di privati cittadini e aziende, garantisce a singole persone bisognose e associazioni di volontariato l'accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

0

Visite disponibili


Abbiamo a cuore la tua salute

Inizia oggi una raccolta fondi per te o per qualcuno a te caro!


Sappiamo che per alcuni problemi di salute, una sola visita non basta e sono necessari protocolli di cure a volte lunghi e dispendiosi. Con Banca delle Visite ti aiuteremo a trovare i fondi necessari.